Il Rapporto sulla Promozione della sicurezza dai Rischi naturali del Patrimonio abitativo, elaborato nel mese di giugno 2017 dalla Struttura di Missione Casa Italia per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, configura interventi e strumenti diversi in materia di mitigazione del ... Leggi tutto
Diecimila euro a fondo perduto su progetti di “miglioramento dell’efficienza aziendale”. A stanziarli è il MISE (Ministero sviluppo economico), mediante un apposito voucher. Nell'articolo tutti i chiarimenti su come funziona.... Leggi tutto
Rinnovati anche a Torino gli accordi territoriali sugli affitti a canone concordato. L’intesa è stata siglata nei giorni scorsi presso l’assessorato al Welfare del capoluogo piemontese, dalle organizzazioni dei proprietari di immobili... Leggi tutto
Sono i cittadini i primi a dover dare l’esempio: sono loro a fare la raccolta differenziata a casa, nei luoghi di lavoro, in giro per la città. Non basta pagare la tassa rifiuti e pensare che vada tutto bene. Non è solo ... Leggi tutto
Una sorta di contratto "a punti" per gli inquilini delle case popolari e l’introduzione della figura degli accertatori di condominio. Sono i cardini delle linee di indirizzo approvate dall'Atc del Piemonte Centrale per avviare un confronto ed un percorso normativo con la ... Leggi tutto
Nascondere o sottostimare le informazioni inerenti il proprio reddito: che relazione percentuale c’è tra questa pratica e l’effettiva evasione fiscale? È quanto ha indagato l’Ufficio Valutazione Impatto del Senato, in un dossier dal quale è emersa chiaramente l’abitudine di quasi la metà ... Leggi tutto
La rassegna delle novità introdotte dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE/2016/679), la cui piena applicazione è prevista a partire dal 25 maggio... Leggi tutto
Dopo sei anni con il segno meno, il presidente della Fiaip Gian Battista Baccarini approfitta dell’imminente tornata elettorale per lanciare non soltanto un grido di allarme sullo stato del mattone in Italia, ma per sensibilizzare la classe politica.... Leggi tutto
Nel caso di perdurare della morosità dell'inquilino e dopo ordinanza di convalida dello sfratto, il locatore può avvalersi dell’utilizzo della forza pubblica per procedere all'immediata esecuzione del suo diritto. È l'oggetto del disegno di legge proposto da Federproprietà... Leggi tutto
L'Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (Aeegsi) diventa ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Il passaggio è conseguenza dell'attribuzione di nuovi compiti anche nel settore dei rifiuti.... Leggi tutto