.

Attualità

Edilizia, Simoncini: “L’abuso di necessità? È semplicemente un affronto alla legalità”

“Ci vuole un ravvedimento operoso da parte della maggioranza delle forze politiche per fare in modo che il disegno di legge sulle demolizioni promosso dal senatore Falanga non ottenga un voto favorevole anche alla Camera". Queste le parole dell'ingegner Sandro Simoncini, docente ... Leggi tutto

Scattano i nuovi aumenti in bolletta. Il 2017 si chiude con un rincaro complessivo di luce e gas

Nel quarto trimestre del 2017 per la famiglia tipo cala la bolletta dell’elettricità e aumenta quella del gas. Nello specifico, da inizio ottobre la luce fa registrare una diminuzione dello -0,7%, mentre il gas un incremento del +2,8% (influenzato - come si ... Leggi tutto

Iscrizioni aperte per il corso di formazione e aggiornamento per energy managers

Un corso di 40 ore per la formazione e l’aggiornamento professionale degli energy managers e degli esperti in gestione dell’energia. È quello organizzato dall'Anea (Agenzia Napoletana Energia e Ambiente), in collaborazione con l’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo ... Leggi tutto

Patrimoniali sulla casa: il coordinamento dei proprietari pronto ad alzare le barricate

Tasse sulla casa. Un tema sempre scottante e - purtroppo - di grande attualità, quello al centro della riunione del Coordinamento dei proprietari immobiliari (Arpe-Federproprietà, Confappi, Uppi, Movimento Per Difesa Della Casa) svoltasi lunedì 25 settembre a Roma, nel cui ambito sono ... Leggi tutto

Controversie sulle bollette: se l’operatore latita, interviene l’autorità

Dal 1° gennaio 2018 per risolvere un problema con il proprio fornitore di energia elettrica o gas, che non sia già stato risolto con il reclamo all’operatore e con la successiva conciliazione, si avrà a disposizione un’ulteriore possibilità: su richiesta del cliente ... Leggi tutto

Cambio ai vertici di Fiaip: saluta Paolo Righi; nuovo presidente è Gian Battista Baccarini

Gian Battista Baccarini è stato eletto con un’amplissima maggioranza nel corso del XIV Congresso nazionale Fiaip, appena conclusosi a Verona, presidente nazionale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali. Dopo 8 anni e due mandati di presidenza, Paolo Righi lascia dunque il testimone ... Leggi tutto

I NUMERI SCONVOLGENTI DELL’ABUSIVISMO EDILIZIO. E LA RICETTA DEI VERDI

Angelo Bonelli: "Complessivamente risultano presentate 15,4 milioni di domande di condono, frutto dei condoni di Craxi del 1985 e di Berlusconi del 1994 e 2003. Di queste, circa 5,4 milioni risultano inevese, di cui 3,5 milioni relative al primo condono, 1milione al ... Leggi tutto

ECOBONUS E SISMABONUS, DOMANI PARTERRE D’ECCEZIONE PER IL CONVEGNO ANCE A ROMA

Ecobonus e sismabonus: la grande occasione per la sicurezza e l’efficienza energetica della casa. È il tema del convegno organizzato da Ance e in programma domani, martedì 26 settembre, a partire dalle 9,30, presso l’Auditorium Colleoni, di via Guattani 16, a Roma. ... Leggi tutto

SEN, RENOVATE ITALY: L’IMPORTANZA DELLA RIQUALIFICAZIONE PROFONDA DEGLI EDIFICI

Anche Renovate Italy ha partecipato alla consultazione sulla SEN 2017, formulando osservazioni e proposte focalizzate sulla riqualificazione degli edifici esistenti. Su questo aspetto, era lecito aspettarsi qualcosa di più: l’efficienza energetica dell’involucro vanta numeri importanti (circa 900.000 occupati) sebbene siano ottenuti con ... Leggi tutto

ENERGIA DOMESTICA: LA TARIFFA TD È GIÀ IN VIGORE? E COME FUNZIONA?

Fin dall'inizio del 2017 è stata introdotta una nuova tariffa elettrica (denominata TD) indistinta per clienti domestici, indipendentemente dalla potenza impegnata e dalla condizione di residenza anagrafica. Non è da attivare o sottoscrivere in quanto è già in vigore in automatico.... Leggi tutto