• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Imposte sulla casa: Confappi contro lo sblocco della leva fiscale

  • Quotidiano Del Condominio
  • 24 gennaio 2019

[A cura di: Confappi] A meno di clamorosi dietrofront, la Legge di bilancio 2019 eliminerà il blocco delle aliquote relative ai tributi locali, consentendo così a Comuni e Regioni di aumentare le imposte (Irap, Imu, Tasi, addizionali Irpef, ecc) e far quadrare i bilanci.

Ma se per le casse degli enti locali questa può essere una buona notizia, non lo è certamente per i cittadini e, in particolare, per i piccoli proprietari di case, che rischiano di dover pagare di più.

«Il blocco delle aliquote dei tributi locali – spiega il presidente di Confappi Silvio Rezzonico – era stato introdotto nel 2016 dalla legge di Stabilità proprio per evitare che le amministrazioni locali aumentassero a dismisura le imposte e di conseguenza la pressione tributaria. Senza questo meccanismo di controllo, è assai probabile che i cittadini si ritroveranno a pagare più tasse. Anche alla luce delle persistenti difficoltà economiche che vivono molte famiglie, credo sia una mossa irrazionale. È indispensabile che il Governo torni sui suoi passi ed eviti questo ulteriore salasso per milioni di cittadini».

Tags
  • Confappi
  • imposte immobili
  • Imu
  • leva fiscale
  • Tasi
  • tasse casa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Condominio e responsabilità dell’amministratore: convegno di Italia Casa ad Ancona
Teleriscaldamento: il 13 febbraio un seminario di Arera a Milano

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 24, 2019
Bolzano: meno tasse sulla casa per chi accoglie profughi ucraini
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 24, 2019
Vale solo dal 2022 l’esenzione Imu per coniugi con doppia residenza
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 24, 2019
Esenzione Imu immobili inagibili nei Comuni colpiti dal sisma nel 2012
Ultimi articoli
  • Agenzia delle Entrate e Abi: il mercato residenziale riprende vigore in tutta Italia
  • Gli edifici più protetti dal fuoco non hanno vantaggi assicurativi
  • Firenze: nuovi alloggi popolari entro il 2026
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena