Tariffe minime per le professioni non regolamentate, ivi compresa quella di amministratore di condominio. Ne parlano il presidente di Fondazione Inarcassa, Egidio Comodo, ed il presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma Flavio Mangione... Leggi tutto
La mediatrice civile Antonietta Strada, analizza e commenta gli ultimi dati statistici con proiezione nazionale pubblicati dalla Direzione generale di Statistica e Analisi organizzativa del Ministero della Giustizia coprono il lasso di tempo che va dal 1° gennaio al 31 marzo 2019... Leggi tutto
Si stima, infatti, che in Italia tra il 1984 e il 1988, di amianto, isolato o misto al cemento, ne siano stati utilizzati 3 milioni di tonnellate e che oggi siano ancora presenti 2,5 miliardi di mq di coperture in cemento-amianto. ... Leggi tutto
Il voto unanime delle 80 sedi provinciali, in rappresentanza di 50.000 iscritti, per dare il via al secondo mandato. Alberto Zanni (nella foto) è stato riconfermato presidente nazionale di Confabitare, nel congresso che si è tenuto in questi giorni a Bologna... Leggi tutto
Lo scorso giovedì 27 giugno, a Milano, è stato inaugurato il primo condominio dello smart district di Porta Romana, esempio di edificio in grado di abbattere i consumi e garantire un elevato comfort abitativo, a partire dalla temperatura degli appartamenti... Leggi tutto
Il presidente dell'Anammi Giuseppe Bica: "Dare centralità al ruolo delle associazioni. È questa l’ipotesi che abbiamo presentato al sottosegretario alla Giustizia Morrone, in occasione dei recenti scambi di idee sul Registro degli amministratori di condominio!... Leggi tutto
Con il doppio appuntamento di Firenze e Perugia (21 e 22 giugno), si è conclusa la prima parte del ciclo di seminari formativi itineranti organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Sri riparte dopo la pausa estiva il 20 settembre a ... Leggi tutto
Senza entrare nel merito della normativa (e delle oscillazioni giurisprudenziali), si ritiene che le tariffe minime siano un limite al libero mercato ed ai principi di deregulation, limitando la concorrenza. Questa, in sintesi, la posizione di Federamministratori... Leggi tutto