Sospensione versamenti dell’imposta di registro in sede di registrazione di un contratto di comodato o di locazione: questo il tema oggetto di uno dei recenti chiarimenti sulle misure contenute nel decreto Cura-Italia, forniti dall’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile l'Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti utili al condominio, rispetto alle misure contenute nel Cura Italia. Nell'articolo, la risposta sulla sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi (art. 62)... Leggi tutto
Trasmissioni delle certificazioni uniche e dei dati relativi agli interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica. Sono le principali incombenze fiscali che riguardano il condominio. Lucia Rizzi (Anapic) chiede di posticipare la scadenza del 31 marzo... Leggi tutto
Non è un pesce d’aprile. Annunciate nella serata di venerdì 27 marzo sul sito dell’INPS, le domande domande per usufruire della prestazione “indennità 600 euro” potranno essere presentate dal prossimo mercoledì 1 aprile 2020. Scopri come richiederla... Leggi tutto
L'Agenzia delle Entrate è particolarmente attiva, in questi giorni, per illustrare, dettagliare e spiegare i contenuti delle misure urgenti di carattere fiscale adottate dal Governo con il Decreto Cura Italia. Nell'articolo tutti i provvedimenti degli ultimi giorni... Leggi tutto
Usare la leva fiscale per salvare migliaia di esercizi commerciali che rischiano di non riaprire le serrande dopo la chiusura prolungata a causa del corona virus. La richiesta arriva da Confabitare rivolta al Ministro dell’Economia Roberto Gualteri... Leggi tutto
Primi chiarimenti sulla sospensione dei versamenti tributari e contributivi previsti per il 16 marzo 2020, a seguito dell’emergenza Coronavirus. È questo l’oggetto della risoluzione 12/E dell’Agenzia delle Entrate, che riportiamo nell'articolo... Leggi tutto
“Adempimenti degli amministratori di condominio”. Questo l’oggetto della risoluzione numero 10/E emanata dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 27 febbraio. Nell'articolo riportiamo la comunicazione in cui viene precisato nel dettaglio in cosa consiste ... Leggi tutto
La vendita a terzi dell’abitazione, concordata con il coniuge a seguito di separazione siglata davanti all’ufficiale di Stato civile non omologata da un giudice, comporta la decadenza dalle agevolazioni prima casa fruite originariamente per l’acquisto... Leggi tutto
Sono sempre i bonus fiscali a vario titolo correlati alla casa e al condominio la tematica più frequentemente oggetto dei quesiti indirizzati dai contribuenti all’Agenzia delle Entrate. Ecco alcune delle ultime risposte fornite da Paolo Calderone su FiscoOggi... Leggi tutto