Dopo la levata di scudi da parte delle associazioni di categoria a seguito delle novità introdotte dal decreto crescita sulla cessione del credito, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con un nuovo provvedimento per fornire ulteriori chiarimenti in merito... Leggi tutto
Sono comunque deducibili i contributi della badante pagati dal datore di lavoro non attingendo al proprio conto corrente, ma da quello della suocera? Questo l’oggetto di un interpello cui ha risposto nei giorni scorsi il direttore centrale dell’Agenzia delle Entrate.... Leggi tutto
Ancora un interpello in materia di ecobonus e cessione del credito cui l’Agenzia delle Entrate è chiamata a dare risposta. Di seguito il quesito del contribuente e l’interpretazione ufficiale fornita dal direttore centrale dell’Agenzia.... Leggi tutto
Anche dal punto di vista fiscale, quello della locazione è sempre un ambito pregno di dubbi, perplessità, controversie. Lo dimostrano alcuni quesiti pervenuti nei giorni scorsi alla rubrica di consulenza di FiscoOggi: l’organo d’informazione delle Entrate. Di seguito le domande dei contribuenti ... Leggi tutto
Se si concede in locazione per brevi periodi un appartamento ricevuto in eredità, si conserva o meno il diritto a fruire delle detrazioni fiscali per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica? Questo l’oggetto di un interpello pervenuto alle ... Leggi tutto
Una lavasciuga in classe energetica A può beneficiare del bonus mobili ed elettrodomestici? Questo l’oggetto di un interpello di un contribuente alle Entrate. Di seguito il quesito e il parere dell’Agenzia.... Leggi tutto
La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 17470 dello scorso 28 giugno 2019, ha stabilito che, per il calcolo previsto dall’articolo 6, del decreto n. 1072/1969 del ministero dei Lavori pubblici, vanno esclusi dal dato quantitativo globale della superficie dell'immobile indicata nell'atto ... Leggi tutto
Molto, se non moltissimo si sta discutendo, nelle ultime settimane, in merito ad alcuni degli articoli più dibattuti del decreto crescita convertito in legge, a partire dalle misure inerenti lo sconto in fattura sui lavori di efficientamento energetico e dai chiarimenti riguardo ... Leggi tutto
L’art. 19-bis del D.L. "Crescita” n. 34/2019, come convertito nella legge n. 58/2019 (GU n. 151 del 26 giugno 2019) chiarisce in modo inequivoco che nei contratti di locazione abitativa a canone agevolato, ossia definito sulla base di accordi territoriali stipulati tra ... Leggi tutto
La prova dell’esistenza di attività non dichiarate, derivanti da cessioni di immobili, può essere desunta sulla base di presunzioni semplici, purché gravi, precise e concordanti, secondo gli ordinari criteri di accertamento induttivo. Lo spiega FiscoOggi... Leggi tutto