.

Fiscalità condominiale

Contratto di mantenimento: la base imponibile equivale al valore del bene scambiato

L'analisi di FiscoOggi sulla sentenza 130/2019 del Ctp di Firenze, per cui il negozio di mantenimento può essere assimilato a una permuta, con la conseguenza che il valore del contratto, al fine di determinare la base imponibile, è quello del bene scambiato... Leggi tutto

Fattura elettronica: se il condominio non fa impresa, non serve la conservazione digitale

L'approfondimento del commercialista Claudio Contini - Commissione Fiscale Nazionale Uppi - sulla fatturazione elettronica: cosa cambia (e non cambia) per l'amministratore condominiale e il caso limite di un condominio soggetto passivo d'imposta ai fini Iva... Leggi tutto

Bonus mobili ed elettrodomestici le risposte dell’Agenzia delle Entrate

Le Entrate hanno recentemente pubblicato un serie di Faq relative al bonus mobili ed elettrodomestici, basate sulle richieste di chiarimento pervenute all’Agenzia da parte dei contribuenti. Di seguito una carrellata di domande e le relative risposte... Leggi tutto

Casa: rettifica del valore di vendita e rilevanza delle stime Omi

Per la Cassazione, il riferimento alle stime effettuate sulla base dei valori Omi per aree edificabili site nel medesimo Comune non è idoneo e sufficiente a certificare il valore dell’immobile. Il commento alla sentenza 30163/2017 è dell'avv. Corrado Sforza Fogliani... Leggi tutto

Locazioni: la disciplina dei contratti a uso transitorio e per studenti

I contratti di locazione a uso transitorio sulle locazioni abitative sono stati pensati per venire incontro agli utenti che necessitano un contratto di breve durata e per consentire al locatore di liberare l’alloggio in tempi brevi. Il focus del presidente Confappi... Leggi tutto

Ecobonus e cessione del credito: le regole per i condòmini e per l’amministratore

Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata delle sue guide fiscali. Riportiamo, di seguito, un estratto del focus inerente una delle tematiche più delicate: la cessione del credito correlata agli interventi oggetto di ecobonus... Leggi tutto

Ristrutturazione di complesso immobiliare: detrazioni fiscali e spese condominiali

La disciplina delle diverse agevolazioni collegate a un intervento edilizio su un complesso immobiliare finiscono sotto la lente d’ingrandimento delle Entrate che propone un excursus riepilogativo delle principali condizioni di accesso ai bonus... Leggi tutto

Precompilata 2019: ancora una settimana per la comunicazione alle Entrate

Il comunicato delle Entrate: gli amministratori di condominio avranno tempo fino all’8 marzo per effettuare l’invio dei dati per l’elaborazione della dichiarazione precompilata 2019 senza che sia compromessa la tempistica per l’elaborazione della stessa... Leggi tutto

Ecobonus e ristrutturazioni: gli oneri in capo all’amministratore e ai condòmini

I chiarimenti sul provvedimento 28213/2019, con cui le Entrate hanno reso pubbliche modalità e istruzioni per la comunicazione degli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica attinenti al 2018, effettuati su parti comuni... Leggi tutto

Agriturismi e alberghi: via alle richieste per il tax credit

Dallo scorso 21 febbraio, e fino alle ore 16 del 21 marzo 2019, resterà aperto il canale per la compilazione delle domande di accesso al “bonus alberghi” relativo ai costi sostenuti nel 2018. A darne notizia un avviso pubblicato sul sito del ... Leggi tutto