Le Entrate, tramite FiscoOggi, specificano: tra i soggetti beneficiari della cessione del credito per interventi di riqualificazione energetica rientra una società di somministrazione lavoro anche nel caso partecipi a un’associazione temporanea di imprese... Leggi tutto
Confermato il canone tv, il bonus ristrutturazioni, l'ecobonus, il bonus mobili e il bonus verde. Estensione cedolare secca a negozi e botteghe fino a 600 mq. Sono queste le misure presenti nella legge di Bilancio 2019, al vaglio del Parlamento in questi ... Leggi tutto
Jean-Claude Mochet, presidente Commissione Fiscale Nazionale U.P.P.I., esprime il suo scetticismo riguardo alle ricette che l’U.E. vuole imporre all’Italia per ridurre il debito, che insistono sull’aumento della pressione fiscale sul settore immobiliare... Leggi tutto
In attesa di risposte certe sulla proroga delle detrazioni fiscali legate alla casa, ecco i dati raccolti da FederlegnoArredo (77.000 aziende produttive), Federmobili (che rappresenta 20.000 punti vendita) e la Consulta Nazionale dei CAF (20.000 Centri)... Leggi tutto
Il decreto del 22 ottobre 2018 del MISE integra gli elenchi dei beneficiari ammessi alle agevolazioni previste per la “Zona franca urbana”, nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dal sisma del 24 agosto 2016 ... Leggi tutto
La risposta dell'Agenzia delle Entrate a un utente che nel 2017 ha acquistato un sistema di accumulo collegato ad un impianto fotovoltaico, precedentemente installato presso la propria abitazione e per il quale non ha mai fruito della detrazione Irpef... Leggi tutto
L'avv. Marco Evangelisti e il dott. Flavio Maccione, rispettivamente presidente nazionale e segretario generale nazionale Appc, propongono una rivisitazione complessiva della Legge 392/78 sulle locazioni ad uso diverso dall'abitazione... Leggi tutto
L’estensione del regime fiscale della cedolare secca alle locazioni commerciali? Per i locatori di negozi porterebbe risparmi fiscali annui fino a 2.800 euro a Milano, a 2.100 euro a Napoli, a 1.800 euro a Roma. È quanto emerge da un’analisi di Solo ... Leggi tutto
Per ottenere i benefici fiscali di cui all’articolo 16, Dl 63/2013 (“sisma bonus”), è necessario che l’asseverazione relativa al miglioramento della classe di rischio, redatta da un professionista, sia allegata alla Scia al momento della sua presentazione ... Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte a un imprenditore che, a seguito degli avvisi di accertamento, aveva costituito un fondo patrimoniale al quale attribuiva la nuda proprietà di due immobili... Leggi tutto