Un cittadino frontaliero che paga le tasse esclusivamente in Svizzera, dove svolge la sua attività lavorativa e che in Italia è comproprietario al 50% della casa in cui vive, potrà accedere al Superbonus 110%. La risposta n. 486 del 19 ottobre 2020 ... Leggi tutto
Si chiama «Eco-Green Starter» ed è un finanziamento immediato per tutte le imprese che operano la riqualificazione energetica e antisismica degli edifici. Scopri l’iniziativa lanciata da BorsadelCredito.it nel quadro delle agevolazioni previste dal Decreto Rilancio ... Leggi tutto
L’alternativa alla fruizione diretta del credito non vale soltanto per il Superbonus del 110% ma anche per le spese che danno diritto alle agevolazioni fiscali su interventi edilizi elencati nell’articolo 121 del decreto Rilancio, sostenute nel 2020 e nel 2021... Leggi tutto
Non importa in che modo si sia verificata la riduzione del fatturato, per fruire del credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, previsto dall’articolo 28 del Dl “Rilancio”, il calo deve essere verificato mese per mese. Così ... Leggi tutto
Una riforma dell’attuale sistema di tassazione per dare impulso alla ripartenza economica del Paese. È il tema del tavolo di discussione “Gli italiani e le attese sul fisco”, organizzato da Kratesis e SWG, che ha visto il viceministro all’Economia Antonio Misiani confrontarsi ... Leggi tutto
Fornire indicazioni sull’applicazione delle aliquote Iva agli ascensori. È lo scopo con cui Anacam ha realizzato un approfondimento che fotografa il quadro attuale, attraverso quattro tabelle riepilogative di tutte le possibili fattispecie, tenendo conto anche dei pronunciamenti dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
Con il provvedimento di ieri, 12 ottobre, sono state approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica (a partire dal 15 ottobre) del modello di comunicazione all'Agenzia delle Entrate al fine di esercitare le opzioni per la fruizione Superbonus 110%... Leggi tutto
Lo studio "Il credito d’imposta sulle locazioni e i comuni in stato d’emergenza" esamina la disciplina prevista dal Decreto Rilancio in riferimento alla normativa prevista a favore dei contribuenti con domicilio fiscale o la sede in territori colpiti da eventi calamitosi ... Leggi tutto
Nell'ambito di una ristrutturazione, l’installazione di schermature solari che svolgono la medesima funzione dei sistemi oscuranti tradizionali, cioè la protezione degli infissi dagli agenti atmosferici o la schermatura degli ambienti interni dalla luce, beneficiano dell'Iva agevolata al 10%... Leggi tutto
I lavori effettuati su un’unità immobiliare priva nel suo complesso di parti condominiali non potranno fruire della detrazione “Ecosismabonus”, potendo beneficiare delle detrazioni in maniera distinta. Sì al Sismabonus sulle pertinenze ma nel limite di spesa previsto per il fabbricato principale... Leggi tutto