Recupero crediti nei confronti del condominio: che succede a chi ha pagato le quote e ai morosi? Il conto corrente condominiale è pignorabile?... Leggi tutto
Il decreto del ministro dei beni culturali, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, attuativo dell'art. 65 bis del decreto Sostegni bis, prevede un un credito d’imposta del 50% a valere sulle opere di restauro e altri interventi conservativi effettuati nel 2021 ... Leggi tutto
Per le colonnine di ricarica per auto elettriche il bonus solo per quelle fisse.... Leggi tutto
Quando e come un privato che si ritiene leso dai lavori edilizi compiuti dal vicino o in condominio può opporsi alla comunicazione presentata in Comune?... Leggi tutto
L’art. 9 comma 1 del DLgs. 14 marzo 2011 n. 23 individua i soggetti passivi dell’IMU come segue... Leggi tutto
Secondo quanto chiarito dalla risposta interpello Agenzia delle Entrate 17 settembre 2021 n. 611... Leggi tutto
Con riferimento alla detrazione IRPEF per interventi di recupero edilizio, l’art. 16-bis co. 8 del TUIR stabilisce che in caso di decesso dell'avente diritto, la... Leggi tutto
Imu sull’abitazione principale: cosa prevede il 2022 per gli italiani e quale sarà la tassazione sulla casa?... Leggi tutto
La spesa per la redazione del regolamento di condominio riaddebitata al cliente dall’impresa non è propedeutica all’acquisto, che può avvenire anche senza la predisposizione dello stesso... Leggi tutto
Nella Circolare n. 24/E del 2020 l’Amministrazione finanziaria ha confermato che possono beneficiare del Superbonus 110% il proprietario, l’affittuario ed il comodatario.... Leggi tutto