.

Mercato Immobiliare

Quasi 7 anni di stipendio per acquistare casa, a Milano 13

L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha stilato una classifica, ripercorrendo a ritroso l'evoluzione del mercato. Una volta era Roma a richiedere l'investimento maggiore... Leggi tutto

Mercato immobiliare: compravendite e mutui di fonte notarile

Le rilevazioni dell'Istat evidenziano che nel primo semestre 2022, il mercato immobiliare segna una ripresa dell’8,1% rispetto al primo semestre 2021. La crescita riguarda sostanzialmente in egual misura il settore abitativo e quello economico... Leggi tutto

Mercato immobiliare, prospettive positive per il 2023

Aumenta la voglia di ‘case green’ ma preoccupano la direttiva UE e lo stop allo sconto in fattura. Salgono i prezzi nei grandi centri urbani, su tutti Milano e Bologna... Leggi tutto

La casa in Sardegna è il sogno degli stranieri

la richiesta di abitazioni nell'Isola dall'estero registra una crescita del 29,4%. Con un boom nella provincia di SassariStatunitensi innamorati dell'Isola, boom nel Sassarese e Gallura ... Leggi tutto

Mercato immobiliare e rialzo dei tassi dei mutui

L'analisi di Idealista.it: risultano pressoché certi annunci di ulteriori nuovi aumenti, che potrebbero mettere ancora a dura prova l'economia di quelle famiglie con mutui a tasso variabile... Leggi tutto

Tempocasa e Idealista insieme

Da marzo prende il via la nuova partnership. L’accordo rappresenta un forte segnale di scambio e collaborazione tra i due grandi protagonisti del settore immobiliare... Leggi tutto

Casa: nel 2022 prezzi +2%, le città piccole attirano di più

Nonostante la difficile congiuntura globale, il 2022 è stato un anno positivo per il mattone in Italia. I dati elaborati da Immobiliare.it, specializzata in analisi di mercato... Leggi tutto

Gli stranieri desiderano comprare casa in Calabria

A rilevarlo è l'ultimo report elaborato da Gate-away.com, portale immobiliare internazionale dedicato agli stranieri che vogliono comprare casa nel Belpaese... Leggi tutto

Il tasso dei mutui torna ai livelli del 2013: sale al 3,53%

Il dato attuale, secondo i numeri forniti dall'Abi, resta distante dal 5,72% di fine 2007, ma inizia ad avere un primo effetto con un lieve rallentamento del mercato immobiliare... Leggi tutto

Rapporto sulla condizione abitativa in Toscana

Dopo il calo del 2020, appare in crescita su base annua il numero di mutui ipotecari concessi (+39,9%). La durata media dei mutui è di 24,9 anni, la rata media mensile di 620 euro... Leggi tutto