.

Mercato Immobiliare

Opportunità e sfide nel mercato immobiliare

Il primo semestre del 2024 ci restituisce un mercato immobiliare nuovamente in moto, dopo la frenata registrata nel 2023, anno in cui le transazioni avevano avuto un’importante battuta d’arresto... Leggi tutto

Giubileo 2025: case più care a Roma nelle aree riqualificate

Cresciuta del 40 per cento la domanda di case destinate agli affitti brevi e prezzi in aumento fino all'8,5 per cento. L'analisi di MARI Team Immobiliare... Leggi tutto

Sanremo, il mercato immobiliare nella città del festival

Tutto pronto per la straordinaria kermesse. Sono sempre di più gli stranieri che apprezzano la Città dei Fiori. Importanti operazioni immobiliari in atto sul territorio... Leggi tutto

“La casa che immagino”: il tipo di abitazione che i consumatori desiderano acquistare

I risultati dell’indagine annuale condotta da Casa.it. Chi cerca casa é fiducioso di trovare quella giusta, ma una persona su due sta aspettando che i prezzi scendano... Leggi tutto

Per molti l’acquisto della casa é un miraggio, il 60% ripiega sull’affitto

I risultati della XVII edizione del rapporto sull’Abitare di Nomisma. Sono molte le famiglie italiane che non possono permettersi di acquistare una casa. Certi di ricevere un rifiuto, non provano neppure di accedere al credito... Leggi tutto

Il 2024 si chiude con un aumento annuo dei prezzi di affitto del 3,1%

In Italia lo scenario è variegato: salgono i prezzi degli appartamenti in particolare a Torino (15,8%) fino a 1.100 euro, Roma rimane la seconda della ricerca per i prezzi assoluti (fino a 2.000 euro), per le stanze Bologna ... Leggi tutto

Real estate, boom per il mercato immobiliare italiano nel 2024

Tanti i fattori che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato: dall’attenzione al clima all’innovazione, passando per la vendita tramite asta, ecco i principali trend del 2025 individuati dagli esperti del settore... Leggi tutto

Fiaip: Istituito Tavolo permanente di confronto con Istituzioni, Ordini e Associazioni Proprietari

Con il Salva Casa ci sarà maggiore disponibilità di abitazioni. Tuttavia, ci sono ancora dei nodi da sciogliere: la quantificazione degli oneri da pagare, i parametri utilizzati dall’Agenzia delle Entrate per calcolare le oblazioni e le tempistiche di risposta... Leggi tutto

Il mercato immobiliare turistico in Sardegna

Mercato decisamente positivo per le località turistiche della Sardegna: il sud Sardegna mette a segno un aumento dei prezzi del 3,6%, la provincia di Sassari del 4,5% e quella di Cagliari dello 0,3%... Leggi tutto

Fotografa dell’Istat sullo stato del mattone in Italia

I dati del censimento effettuato dall’Istituto nazionale di statistica: quasi un’abitazione su tre non è occupata da una persona residente e più della metà del patrimonio residenziale é stato costruito nella seconda metà del secolo scorso... Leggi tutto