L’On. Giorgia Latini (Lega) ha chiesto a Luigi Di Maio chiarimenti in merito all'interpretazione restrittiva fornita dalla Direzione generale del Mise sulla figura dell'agente d'affari in mediazione immobiliare, recentemente riformata con la legge europea 2018... Leggi tutto
Il mercato immobiliare di Milano e di Monza & Brianza. Questo l’oggetto del report redatto dalla FIMAA, sia sul versante delle compravendite nel residenziale, che nel comparto delle attività produttive, negozi, uffici. Nell'articolo le principali risultanze... Leggi tutto
Nel 2018 più di un mutuo su 4 per la seconda casa è stato richiesto da compratori interessati ad acquistare un immobile nelle province di Roma o Milano. È quanto emerge da un’indagine condotta da Facile.it e Mutui.it, esposta nell'articolo di seguito... Leggi tutto
Secondo lo studio di Immobiliare.it, dal 2009 ad oggi si è ridotta del 12% la quota di chi cerca una prima casa a Milano e attualmente il 43% delle ricerche inizia mosso da esigenze di sostituzione dell’immobile di proprietà. Ecco cosa è ... Leggi tutto
Prosegue il rallentamento delle richieste di nuovi mutui e surroghe, che ad aprile 2019 hanno fatto registrare una contrazione del -10,8% rispetto allo stesso mese del 2018, dato che accentua la brusca frenata del I trimestre dell’anno (-7,9%). L'analisi Crif... Leggi tutto
Chi sono e come si comportano gli acquirenti e i venditori di appartamenti in Italia? A dare una risposta a questa domanda ci pensa l'approfondimento del Gruppo Tecnocasa, da un'indagine presso le sue filiali, e della quale riportiamo le principali evidenze... Leggi tutto
Partendo da un caso realmente accaduto, l'ing. Fabrizio Mario Vinardi, consigliere segretario Ordine Ingegneri prov. di Torino approfondisce, nel suo ultimo focus, il tema del valore di mercato dei beni e della sua stima da parte dell'esperto stimatore... Leggi tutto
Confedilizia torna ad esprimere perplessità circa l'emendamento al decreto crescita in materia di affitti brevi e invita a guardarli non con sospetto ma cogliendone le implicazioni positive per l’economia italiana, compresa la rinascita dei borghi abbandonati ... Leggi tutto
Le parole del presidente nazionale Fiaip, Gian Battista Baccarini, in riferimento ai dati diffusi nei giorni scorsi dall’Agenzia delle Entrate, secondo i quali il mercato immobiliare è ancora in crescita. Nell'articolo, la sintesi del report elaborata da FiscoOggi... Leggi tutto
Case poco convenzionali. Così sono definiti immobili quali trulli, castelli, dammusi, ma anche rifugi, chalet, tenute, che per pochi, selezionati, acquirenti, possono diventare residenza fissa o di vacanza. Sono l’oggetto di un approfondimento di Immobiliare.it ... Leggi tutto