.

Condominio: come ripartire la spese per le nuove cassette delle lettere?

Delle innumerevoli questioni che si trova ad affrontare ogni giorno un amministratore di condominio, tre casi concreti affrontati da Raffaele Caratozzolo, dottore commercialista, amministratore condominiale e presidente provinciale di Acap Brescia... Leggi tutto

Assemblea di condominio in oratorio: l’ateo è legittimato a disertarla?

Molte sono le diatribe in ambito condominiale e le interpretazioni in merito alle medesime problematiche. Di seguito il parere fornito da Raffaele Caratozzolo, dottore commercialista e presidente Acap Brescia su una serie di casi all'ordine del giorno... Leggi tutto

Il registro di anagrafe condominiale anche alla luce del diritto alla privacy

Prende spunto dal quesito di un amministratore l'approfondimento a cura dell'avv. Rodolfo Cusano in materia di tutela della privacy in condominio e registro anagrafe condominiale... Leggi tutto

Terreni agricoli: anche per i pensionati c’è l’esenzione Imu

L’esenzione Imu per i terreni agricoli prevista a favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali. Il chiarimento è appena arrivato dal dipartimento Finanze del Mef con la risoluzione n. 1/Df.... Leggi tutto

Anche il negozio senza riscaldamento paga la manutenzione?

l proprietario di un’unità immobiliare in condominio nella quale non vi siano termosifoni, deve pagare comunque le spese di riscaldamento? E se sì, quali? Questo, in sostanza, il quesito posto da un lettore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e ... Leggi tutto

Affitti e condominio: i chiarimenti normativi e giuridici di Confedilizia

Affitti e condominio. Sono le due materie sulle quali verte la rubrica di quesiti a risposte brevi curata periodicamente da Confedilizia. Di seguito alcune domande e i relativi pareri espressi dall'associazione dei proprietari.... Leggi tutto

Locazione di negozi: vanno dichiarati anche i canoni non percepiti

I canoni d’affitto devono essere dichiarati anche se non sono stati percepiti? Il quesito posto da un contribuente alla rubrica di consulenza di FiscoOggi si riferisce, in realtà, alla locazione non di un appartamento bensì di un negozio. Clicca per la risposta!... Leggi tutto

Lite tra condòmini sull’uso della cosa comune: il condominio va chiamato in causa?

Anche il posizionamento sulla facciata condominiale della cassetta metallica contenente il contatore del gas può essere oggetto di liti e discussioni tra vicini di casa. Lo dimostra il quesito posto da un nostro lettore, per il quale abbiamo interpellato il nostro esperto ... Leggi tutto

Spese di sostituzione caldaia: con quali millesimi si dividono?

Cosa accade se l’amministratore del condominio applica un metodo di riparto non adeguato per le spese di sostituzione della caldaia condominiale? E, ancora prima, quale è la tabella millesimale che deve essere presa in considerazione?... Leggi tutto

Affitto dell’alloggio ex portineria: non è ammessa la cedolare secca

Applicazione della cedolare secca sulla locazione di un’unità immobiliare condominiale. Questo l’oggetto di un quesito inviato al servizio di consulenza di FiscoOggi (l’organo di informazione dell’Agenzia delle Entrate) da un contribuente. La risposta è affidata all'esperto Gennaro Napolitano... Leggi tutto