Nuove tendenze, sfide e opportunità di un settore destinato a profondi cambiamenti che in questi anni ha registrato una crescita nel mercato delle opere pubbliche, un incremento della spesa nell’impiantistica e un positivo andamento occupazionale... Leggi tutto
Facilitare i consumatori nei rapporti con i fornitori di energia grazie all’intelligenza artificiale (IA), accelerando l’innovazione digitale e la promozione di servizi digitali. È l’obiettivo del progetto europeo EU DREAM... Leggi tutto
Il risparmio reale per i consumatori non è rintracciabile nella singola utenza, come luce, gas o internet, ma nel sottoscrivere contratti che includono più servizi... Leggi tutto
Il modello è già stato attuato a Cosenza e Foggia con l’obiettivo di instaurare un dialogo permanente e strutturato tra le città e il governo per definire le politiche abitative... Leggi tutto
Le imprese interessate devono compilare e inviare il modulo telematico entro la scadenza fissata per le ore 12.00 del 28 febbraio 2025. Le richieste vengono valutate in ordine cronologico... Leggi tutto
Fashion SprecoTest, iniziativa lanciata dall’ENEA in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili “M’illumino di Meno”... Leggi tutto
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, nel 2024 ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione di industrie: Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte. Picchi per energia (+17,6%) e gas (+24,7%)... Leggi tutto
Il Rapporto dell’Enea ha esaminato le ricadute dell’efficienza energetica sul mercato immobiliare: l’efficienza energetica rimane un criterio secondario nella scelta immobiliare, a prevalere sono sempre ubicazione e tipologia... Leggi tutto
Il decreto è entrato in vigore il 30 dicembre 2024. Definiti i regimi amministrativi per gli impianti di energia rinnovabile... Leggi tutto
A gennaio 2025 è entrato in vigore il nuovo Conto Termico 3.0, un programma che offre agevolazioni per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e incentivare l’uso di fonti rinnovabili per la produzione di energia termica... Leggi tutto