Con l'introduzione del Superbonus al 110% ci si attende un nuovo flusso di lavoro che abbraccia diversi ambiti, tra i quali quello della sicurezza nei cantieri. In proposito riportiamo l'articolo dell'ing. Loreti - Resp. Tecnico IMPRESA EVALTO & RANDON srl... Leggi tutto
I dati pubblicati dal dipartimento delle Finanze, e relativi alle dichiarazioni dei redditi 2019 (anno d’imposta 2018), ci forniscono un’istantanea del trend di crescita di utilizzo delle detrazioni per interventi finalizzati al risparmio energetico. L'analisi di FiscoOggi... Leggi tutto
Secondo una ricerca pubblicata su Nature Energy, comunicare agli utenti che i loro vicini di casa consumano e spendono meno, li fa diventare più attenti ad un impiego più razionale dell'elettricità... Leggi tutto
L'azienda propone una linea di pompe di calore innovative ed efficienti, adatte sia per le nuove installazioni che per le ristrutturazioni: risparmio medio del 50% annuo sui consumi di energia primaria... Leggi tutto
Con le assemblee condominiali sospese e la crisi di liquidità non c'è abbastanza tempo per approvare ed avviare i lavori di riqualificazione in condominio... Leggi tutto
Una nuova scheda che riassume i contenuti del contratto, indicatori sintetici di prezzo che facilitano il confronto tra le offerte commerciali, più immediate e chiare comunicazioni in caso di variazioni delle condizioni economiche. Le novità introdotte da ARERA per aiutare consumatori... Leggi tutto
Il processo consente di separare i materiali utili, come strati polimerici, contatti elettrici, celle e vetro, e di smaltire il resto in sicurezza attraverso il ‘rammollimento’ degli strati polimerici tramite il riscaldamento del pannello e il successivo scollamento ‘a strappo’... Leggi tutto
Rete IRENE annuncia il suo ingresso tra le Società Benefit italiane. A 8 anni dalla sua nascita, Rete di imprese per la riqualificazione energetica degli edifici decide di modificare la propria forma societaria. I commenti dei protagonisti nell'articolo ... Leggi tutto
La stagione del riscaldamento è ripartita, ed è opportuno ricordare come utilizzare al meglio i nostri impianti, risparmiando sui consumi energetici e, di conseguenza, economizzando sulla bolletta che andremo a pagare. Ecco dunque i consigli di Cna Installazione Impianti... Leggi tutto
Per l’associazione Italia Solare, il Superbonus, che al momento che è sempre in vigore soltanto fino al 31 dicembre 2021, non dovrebbe essere prorogato al 2022 o 2023, ma “almeno fino al 2024”. La richiesta è contenuta in una lettera indirizzata al ... Leggi tutto