• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Sicurpal (Liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

CONDOMINIO: AMMINISTRATORI CATEGORIA VULNERABILE DA VACCINARE AL PIU’ PRESTO

  • Quotidiano Del Condominio
  • 15 marzo 2021


L’ANAMMI sostiene la proposta della Consulta Nazionale delle associazioni degli amministratori di condominio, che chiede di inserire i professionisti del settore nelle liste dei lavoratori più a rischio, a causa della continua attività di contatto con gli stessi condòmini, con altri professionisti e gli uffici pubblici. Ad aumentare il rischio, anche le assemblee in presenza, richieste per usufruire del Superbonus.
Gli amministratori di condominio, per il ruolo che svolgono, rappresentano una categoria vulnerabile, da vaccinare al più presto contro il Covid-19. l’ANAMMI, l’Associazione Nazional-europea AMMinistratori d’Immobili, appoggia la proposta già avanzata dalla Consulta Nazionale delle Associazioni degli amministratori di condominio, e sottolinea come quello degli amministratori sia, per sua natura, un servizio essenziale, svolto a favore dei condòmini, e con una notevole ricaduta pubblica.
“Il 60% degli italiani, pari a 14 milioni di famiglie, vive in condominio – ricorda Giuseppe Bica, presidente dell’ANAMMI –. Oltre ad essere luogo di abitazione per tantissimi cittadini, dà anche lavoro e occupazione a migliaia di persone. A gestire tutto questo, nell’ambito di un rapporto continuo con i nostri condòmini, sono gli amministratori, chiamati a interfacciarsi con tecnici, fornitori, autorità pubbliche, altri professionisti. Ed è evidente che questo flusso continuo di contatti non può essere svolto semplicemente da remoto”. Basti pensare all’attività di sanificazione, essenziale in questo momento di emergenza sanitaria, o alla presenza di studi medici in condominio, coinvolti anch’essi nell’attività di vaccinazione e caratterizzati dal passaggio costante dei pazienti.
“Emerge chiaramente che l’amministratore condominiale incrocia, nel normale svolgimento del suo lavoro, persone potenzialmente a rischio, senza poter contare su effettive tutele – sottolinea Bica – proprio per questa ragione, insieme alla Consulta Nazionale delle associazioni degli amministratori di condominio, chiediamo al Governo, al Ministero della Salute e alle regioni di essere vaccinati quanto prima”.
Un ulteriore motivo di rischio deriva dalle assemblee di condominio, legate al ricorso al Superbonus del 110%, la maxi-agevolazione fiscale che consente di ristrutturare gli immobili avvalendosi degli incentivi statali. “Nonostante la possibilità di riunirsi online – spiega il presidente dell’ANAMMI – i condòmini, che devono decidere sugli interventi e sulla scelta dei preventivi di spesa, preferiscono l’assemblea tradizionale, più adatta a discussioni tanto importanti. Questo, però, implica per l’amministratore un aumento dell’esposizione al contagio, quindi una maggiore possibilità di contrarre il Coronavirus”.
La stessa riforma del condominio, nel 2012, ha ridefinito in senso pubblico il ruolo del professionista che, in tutta una serie di casi, deve interloquire con gli enti locali e le istituzioni nazionali. “Per legge, la targa con i riferimenti del professionista deve essere bene in vista, in modo che tutti possano contattarci per le emergenze – precisa Bica – Visto che è nostro dovere essere sempre a disposizione di tutti, ci sembra giusto essere inclusi nelle liste dei lavoratori che hanno diritto prioritario alla somministrazione del vaccino”.
Al riguardo, tutta la Consulta Nazionale delle Associazioni degli amministratori di condominio è disposta a collaborare con le istituzioni, per fornire i nominativi degli amministratori professionisti, ai quali consentire l’accesso al vaccino anti-Covid-19, e per qualsiasi altra informazione, utile all’inclusione di questi professionisti nelle liste delle categorie vulnerabili.
Ufficio stampa: Silvia Cerioli, cell.3387991367

Tags
  • Anammi
  • Covid-19
  • vaccinazioni
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Superbonus 110, lavori in ritardo causa burocrazia: i dati di Confartigianato Imprese
Affitti brevi, Property Managers: “Chiediamo interventi urgenti e un tavolo permanente per il settore”

Related Posts

  • Comunicati Stampa
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mar 15, 2021
Privacy: il parere n. 19 non può applicarsi alle associazioni non ordinistiche
  • Comunicati Stampa
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mar 15, 2021
Affitti e Covid: contributo per il locatore che riduce il canone
  • Comunicati Stampa
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mar 15, 2021
Richiesta di inserire nella campagna di vaccinazione anti Covid in via prioritaria e volontaria gli Amministratori di Condominio. La CONSULTA scende in campo.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • ANCE e ANCE. Rafforzare e semplificare le procedure. Nasce una piattaforma comune.
  • Ristrutturare i bagni di casa: quali documenti richiedere?
  • Assemblea condominiale: l’ordine del giorno deve essere preciso
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013