• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Alac: boom di partecipanti allo stage formativo per amministratori

  • Quotidiano Del Condominio
  • 19 dicembre 2018

[A cura di: avv. Amedeo Caracciolo] È stato il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Portici (NA) a fare da cornice all’ultimo stage formativo obbligatorio dell’anno per gli amministratori professionisti dell’A.L.A.C.. L’evento, tenutosi sabato 15 dicembre nella “Sala Convegni” adiacente la più antica ferrovia italiana, ha consentito agli amministratori di condominio associati di completare il percorso di formazione continua e obbligatoria.

Relatori di massima caratura hanno affrontato, delineandone le soluzioni, alcune tra le più complesse, dibattute e controverse problematiche “del momento” con le quali quasi tutti gli amministratori professionisti si trovano a fare i conti: dai vizi formali e sostanziali che possono inficiare il rendiconto in relazione alle anticipazioni dell’amministratore, alla responsabilità per i beni in custodia; dall’analisi di tutta la giurisprudenza più rilevante dell’annata oramai giunta al termine, alle novità fiscali previste per il 2019 ed alle prospettive di riforma della (già riformata materia).

Sono intervenuti, prendendo parte ai lavori, in particolare, il segretario nazionale A.L.A.C. avv. Enzo Rocco; il prof. avv. Rodolfo Cusano (Presidente A.L.A.C. Campania ed A.L.A.C. Casoria); il dott. Gian Andrea Chiesi (magistrato addetto al Massimario della Corte di Cassazione), il dott. Massimiliano De Luca (vice-segretario nazionale A.L.A.C); il dott. Angelo Gorgone (consulente lavoro e fisco per la sede di Napoli 1), l’arch. Bernardino Stangherlin (presidente Ass. Edifici Sicuri) e l’avv. Andrea Martino del Foro di Napoli, tutti “moderati” dall’avv. Mario Acquarulo (presidente della sede A.L.A.C di San Giorgio a Cremano).

Il consueto appuntamento con la formazione, patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, ha visto, tra gli altri, la partecipazione di sponsor del calibro di “Top Mail”, “Ista Italia”, “Ente Certificazioni”, “Unogas Energia”, “Del Bo ascensori”, “GeCo” e si è concluso con la visita guidata al Museo Ferroviario.

Tags
  • Alac
  • amministratori di condominio
  • condominio
  • formazione amministratori
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Una casa efficiente e sostenibile: nuova priorità per gli italiani
Veneziane sul terrazzo e tinteggiatura difforme della facciata: si può

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Dic 19, 2018
Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive
  • Condominio
  • Redazione
  • Dic 19, 2018
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto
  • Condominio
  • Redazione
  • Dic 19, 2018
Privacy e dati personali in condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive 18 settembre 2025
  • Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità 18 settembre 2025
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena