• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

L’amministratore buildig manager: venerdì a Salerno il convegno BMItalia

  • Quotidiano Del Condominio
  • 22 gennaio 2020

[A cura di: BMItalia – bmitalia.net] L’Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari & Building Manager apre il nuovo anno con il convegno “L’Amministratore ∞.0 tra normative ed incombenze”. L’evento, patrocinato dalla Provincia di Salerno, è in programma  venerdì 24 gennaio, dalle 14 alle 18.30, presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Salerno (via Generale Clark, 19-21).

La partecipazione è gratuita, ma occorre registrarsi al link:

www.eventbrite.it/e/biglietti-amministratore-infinitozero-tra-normative-ed-incombenze-89729032953

L’appuntamento si rivolge ad una pubblico trasversale composto non soltanto da amministratori immobiliari, ma anche da tecnici ed avvocati. Per questi ultimi saranno riconosciuti crediti formativi, grazie alla collaborazione con l’Associazione nazionale forense, sede di Salerno.

In un contesto come quello immobiliare, oggetto delle attenzioni (a vario titolo e sotto diversi aspetti) delle Istituzioni, ed al tempo stesso, in continua evoluzione, l’attività dell’amministratore immobiliare è resa sempre più complessa da una moltitudine di adempimenti che, richiedendo sempre più tempo per essere assolti, ne sottraggono altrettanto per il compimento del tradizionale “processo gestorio” previsto dal mandato. Per questo, tenersi al passo, o meglio ancora, precorrere l’era del cambiamento che ormai ha investito il comparto immobiliare è di fondamentale importanza per un ottimale esercizio della professione.

I temi del convegno

L’analisi partirà da un intervento dell’ing. Edvige Russo che sottolineerà il ruolo del professionista tra competenze tecniche e multidisciplinarietà, proseguendo con i nuovi sistemi di finanziamento ai condomìni, tema questo affrontato dal dr. Federico Cono, Vice Direttore Generale della Banca di Monte Pruno.

Seguirà l’intervento a cura della dr.ssa Roberta Roselli, Giudice di Pace del Tribunale di Milano, sul contenzioso condominiale ed il nuovo ruolo dei Giudici di Pace.

Spetterà poi all’avv. Daniele De Bonis del Foro di Roma focalizzare l’attenzione sulla nomina, sull’accettazione e sul regime di “prorogatio imperi” dell’amministratore di condominio, per proseguire con l’intervento dell’avv. Maria Scuteri del Foro di Milano che illustrerà proprio quel cambiamento della professione intercorso tra l’originaria figura concepita dal legislatore del 1942 ed i giorni nostri.

L’avv. Stanislao Giammarino del Foro di Salerno tratterà i casi di revoca giudiziale per l’amministratore di condominio, ma ci sarà spazio anche per affrontare gli aspetti psicologico-sociali della professione grazie all’intervento del dr. Alfonso Caiazza che si soffermerà sull’importanza dell’ascolto attivo e della comunicazione funzionale.

Il dibattito proseguirà con la rappresentazione del building manager, nuova figura di riferimento nella diversa gestione immobiliare oggi richiesta ed assolutamente necessaria, la cui esposizione sarà a cura di Annamaria Risi, amministratore di condominio BMItalia, per concludersi con l’intervento del presidente nazionale BMItalia, Giovanni Zullo.

>> CLICCA PER LA SCARICARE LA LOCANDINA <<

Tags
  • amministratore di condominio
  • BMItalia
  • condominio
  • convegno
  • Salerno
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Condominio: i criteri contabili per la redazione del rendiconto
Legge di Bilancio, Uppi: “Il mattone principale garante dei conti pubblici”

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 22, 2020
Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento
  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 22, 2020
Delibera condominiale non eseguita: quali sono i tempi e le conseguenze per l’amministratore?
  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 22, 2020
Condominio e tinteggiatura esterna: è un intervento “straordinario”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensori, fino all’80% degli interventi è dovuto a un componente guasto 2 luglio 2025
  • Reddito energetico e conto termico 1 luglio 2025
  • Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento 1 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena