• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Condominio, Anapic: “Pensare fin da subito a come contenere azioni giudiziarie e morosità”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 20 aprile 2020

[A cura di: Lucia Rizzi, presidente nazionale Anapic – www.anapic.it] Che condominio uscirà dall’emergenza Coronavirus? Al momento non è semplice, ovviamente, fornire una risposta realistica a tale domanda, ma a parere di chi scrive, considerata la situazione sanitaria ed economica, si può ipotizzare che, tra l’altro:

  • non sarà possibile fare riunioni condominiali per molto tempo, anche perché non tutti i condomini sono telematizzati. In quest’ottica sarebbe dunque auspicabile uno snellimento delle maggioranze;
  • cambierà la nozione di attività ordinarie e straordinarie (es la sanificazione diverrà ordinaria);
  • aumenteranno le morosità;

A tale proposito, va ricordato che:

  1. per il condominio non è previsto alcun aiuto economico, e forse sarebbe il caso visto che il condominio paga, a propria volta, imprese, artigiani, a volte dipendenti ecc.;
  2.  le condizioni economiche sulla base delle quali sono stati redatti bilanci preventivi e consuntivi sono radicalmente mutate: probabilmente tutti i bilanci dovranno essere riparametrati e forse in parte revocati;
  3. aumenteranno le azioni giudiziarie contro il condominio e sarebbe il caso di gestirle in modo da evitare una crescita del contenzioso che bene non fa all’economia. D’altra parte, onde evitare che si arrivi a una legittimazione generalizzata dell’insolvenza, sarebbe il caso di garantire la solvenza del condominio ripristinando la responsabilità solidale dei condòmini.
Tags
  • Anapic
  • assemblee condominiali
  • condominio
  • lavori ordinari
  • Lucia Rizzi
  • morosità
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Contese fiscali e tributarie: ecco tutte le sospensioni dei termini
Laic: “L’impossibilità di svolgere assemblee è la madre di tutti i problemi condominiali”

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 20, 2020
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 20, 2020
Privacy e dati personali in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 20, 2020
La pericolosità della sopraelevazione che non rispetta la normativa antisismica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Mutuo sulla prima casa: come funziona la detrazione del 19% sugli interessi 16 settembre 2025
  • Sostituzione condizionatori e agevolazioni fiscali 16 settembre 2025
  • Supercondominio e spese per le canne fumarie 16 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena