• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Giurisprudenza, privacy, fiscalità: a Bologna convegno sul condominio

  • Quotidiano Del Condominio
  • 2 maggio 2018

Dopo quelle di Genova e Torino, nuova tappa per il convegno formativo itinerante dal titolo “Le novità tecniche, normative e fiscali dell’amministrazione condominiale”, organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio.

L’appuntamento, questa volta, è in programma venerdì 4 maggio, dalle 14,30 alle 18,30, a Bologna, presso lo Zanhotel Europa di via Boldrini 11.

Fitto e di estrema attualità – come di consueto – il programma delle relazioni. Di seguito la scaletta degli interventi.

  • Ore 14.15 – Saluti
    Dr. Andrea Casarini – Uppi Bologna
  • Ore 14.30
    La nuova normativa europea sulla privacy recepita anche dall’Italia
    A cura di: Dr. Ivano Rossi – Rokler Management & Consulting Srl
  • Ore 14.55
    Detrazioni fiscali: una leva per incentivare l’efficienza energetica nei condomini
    A cura di: Arch. Amalia Martelli – Enea
  • Ore 15.20
    Le nuove soluzioni Engie per l’efficienza energetica dei condomini
    A cura di: dott. Eros Colavecchia e dott.ssa Roberta De Felice – Engie
  • Ore 15.45
    Lydos hybrid: la nuova frontiera dello scaldabagno elettrico
    A cura di: Ing. Marco Guaitini – Ariston Thermo SpA
  • Ore 16.00
    Aspetti “particolari” delle detrazioni fiscali sulle parti comuni
    A cura di: Dr. Claudio Contini – commissione naz. fiscale Uppi
  • Ore 16.25
    Registro anagrafe condominiale contenente i dati della sicurezza delle parti comuni
    A cura di: Ing. Guido Torretta – Gruppo Boreas
  • Ore 16.50
    I vantaggi dei nuovi sistemi per le ristrutturazioni edili
    A cura di: Mattia Masotti – Edilizia Acrobatica
  • Ore 17.05
    La tenuta dei libri secondo c.c. art. 1130 n. 6-7
    A cura di: Avv. Gabriele Bruyère – pres. naz. Uppi
  • Ore 17.30
    Questioni giurisprudenziali, criticità e tecniche operative per il recupero del credito in condominio
    A cura di: Avv. Lorenzo Cottignoli – presidente Laic
  • Ore 17.55
    La figura dell’amministratore di condominio professionista: cosa è cambiata la percezione dei condòmini, negli ultimi vent’anni
    A cura di: Dr. Andrea Tolomelli – pres. naz. Abi Conf

La partecipazione all’evento è gratuita previa apposita domanda da inviare a: segreteria@italia-casa.com.

Tags
  • amministratori di condominio
  • condominio
  • efficienza energetica
  • immobili e fisco
  • privacy
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Augurare il cancro all’amministratore non costituisce minaccia
Il parcheggio delle autovetture in condominio non costituisce servitù

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 2, 2018
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 2, 2018
Privacy e dati personali in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 2, 2018
La pericolosità della sopraelevazione che non rispetta la normativa antisismica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Mutuo sulla prima casa: come funziona la detrazione del 19% sugli interessi 16 settembre 2025
  • Sostituzione condizionatori e agevolazioni fiscali 16 settembre 2025
  • Supercondominio e spese per le canne fumarie 16 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena