• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Fiscalità condominiale

Coronavirus e gestione immobiliare: il punto di Confedilizia in video conferenza Facebook

  • Quotidiano Del Condominio
  • 23 aprile 2020

[A cura di: Confedilizia – www.confedilizia.it] Si terrà nel pomeriggio di oggi, giovedì 23 aprile, la trasmissione in diretta organizzata da Confedilizia volta ad affrontare le materie di interesse della proprietà edilizia (locazioni, condominio, obblighi tributari e rapporti di lavoro) alla luce del perdurare dell’emergenza sanitaria Coronavirus e dei suoi effetti sul settore immobiliare del Coronavirus.

Appuntamento dalle 15 alle 17, dunque, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della storica Associazione della proprietà immobiliare.

La scaletta degli interventi

Ad introdurre i lavori della due ore di approfondimento online sarà il presidente nazionale Giorgio Spaziani Testa (foto).

A seguire si alterneranno “sul palco virtuale” dei relatori:

  • l’avv. Paolo Scalettaris
  • l’avv. Vincenzo Nasini
  • il dott. Francesco Veroi
  • l’avv. Alessandro Lupi

Nel corso della diretta, inoltre, è prevista la possibilità di porre domande e di ricevere risposta dagli esperti Confedilizia.

>> Clicca qui per scaricare l’invito <<

Tags
  • affitti
  • amministratore datore di lavoro
  • condominio
  • Confedilizia
  • Coronavirus
  • fisco
  • Giorgio Spaziani Testa
  • rapporti di lavoro
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Rischio morosità in condominio? Ecco perché. A picco i redditi delle famiglie
Condominio verso la Fase 2, Anapic: le autorità sanitarie del territorio si coordinino con gli amministratori

Related Posts

  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Apr 23, 2020
Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio
  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Apr 23, 2020
No ai doppi infissi: in condominio sono lesivi del decoro architettonico
  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Apr 23, 2020
Si può denunciare il condòmino che ignora la presenza di piccioni senza adottare le necessarie contromisure

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena