Se omologato dal giudice, il contratto di mutuo per l'ex coniuge può beneficiare dell’esenzione da bollo, registro e altri tributi previsti per i documenti finalizzati a definire lo scioglimento del matrimonio... Leggi tutto
Dall'atto di compravendita deve risultare l'ammontare di imposta corrisposto dal genitore che ha sottoscritto il contratto preliminare e pagato le prime fatture... Leggi tutto
La detrazione fiscale del 19% nella dichiarazione dei redditi è applicabile su spese veterinarie sostenute per i propri cani e gatti, ma anche sull’acquisto di medicinali, cure mediche, interventi chirurgici ed esami... Leggi tutto
Rientrano tra le spese detraibili per gli interventi che hanno accesso alle opzioni alternative anche quelle sostenute per il rilascio del visto di conformità, delle attestazioni e delle asseverazioni... Leggi tutto
Il Fisco ricorda che dal 2020 la detrazione per le spese di intermediazione immobiliare spetta “a condizione che l’onere sia stato sostenuto con sistemi di pagamento tracciabili"... Leggi tutto
Il Fisco tutela i locatori di inquilini morosi permettendo loro di recuperare le imposte sulle mensilità non pagate, ma solo nell’ambito di un procedimento di sfratto... Leggi tutto
L'Agenzia delle Entrate accoglie le esigenze degli operatori e proroga di tre settimane i termini per la comunicazione dei dati dei condomini che hanno usufruito delle agevolazioni... Leggi tutto
Entro tale data la CU va inviata all’Agenzia delle Entrate e al lavoratore, che deve utilizzare i dati contenuti nel documento per la predisposizione della dichiarazione dei redditi... Leggi tutto
il contribuente che intende esercitare l'opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, o utilizzare la detrazione nella dichiarazione dei redditi, deve richiedere il visto di conformità... Leggi tutto
La riforma limiterebbe l'accesso alla giustizia tributaria, impedendo di fatto l'impugnazione dei ruoli esattoriali, e quindi ostacolando il diritto alla difesa del cittadino... Leggi tutto