• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Fiscalità condominiale

Osservatorio mercato immobiliare: dati consultabili anche sui cellulari

  • Quotidiano Del Condominio
  • 24 ottobre 2019

[A cura di: FiscoOggi, Agenzia delle Entrate]

Arriva la possibilità per i contribuenti interessati di consultare direttamente sul proprio smartphone o tablet, a partire dai dati riguardanti il primo semestre del 2019, le quotazioni dell’Osservatorio del mercato immobiliare, scaricando l’applicazione Omi mobile tramite il download gratuito eseguito sugli store digitali Apple e Google. In alternativa, i dati sono ricercabili sul sito web istituzionale.

Le quotazioni Omi per il primo semestre 2019, già disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate e tramite l’applicazione Omi mobile per smartphone permettono di avere un’indicazione dei prezzi al metro quadro per diverse tipologie di immobili, consultabili in base al semestre, alla Provincia, al Comune, alla zona e alla destinazione d’uso.

Per consultare le quotazioni sul sito dell’Agenzia delle entrate occorre accedere alla sezione Osservatorio del mercato immobiliare > Banche dati > Quotazioni immobiliari.

La ricerca è libera e può essere effettuata anche utilizzando la navigazione su mappa attraverso il servizio Geopoi®, il framework cartografico realizzato da Sogei.

Si possono verificare sia le quotazioni dell’ultimo semestre che quelle precedenti a partire dal primo semestre 2006 e, per gli utenti registrati ai servizi Fisconline e Entratel, da ottobre 2016 è possibile scaricare gratuitamente le quotazioni immobiliari a partire dal primo semestre 2016.

Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • Omi
  • Osservatorio mercato immobiliare
  • quotazioni immobiliari
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Milano: case in affitto a condizioni agevolate per i giovani
Lavori in condominio: l’onere di custodia e vigilanza del committente

Related Posts

  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Ott 24, 2019
Compravendite di immobili per l’impresa
climatizzatore
  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Ott 24, 2019
Condizionatori: si può accedere al bonus fiscale anche in assenza di opere edilizie
  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Ott 24, 2019
Superbonus 110 per cento variazione della rendita catastale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
  • A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo 11 luglio 2025
  • L’installazione della fibra ottica in condominio 10 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena