• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Fiscalità condominiale

Visualizzare on line tutte le proprie fatture elettroniche: adesione entro il 31 ottobre

  • Quotidiano Del Condominio
  • 27 settembre 2019

[A cura di: Gianni Liprandi – FiscoOggi, Agenzia delle Entrate] È il 31 ottobre l’ultimo giorno utile per aderire on line al servizio di consultazione e, dal prossimo 1° novembre, visualizzare e scaricare le fatture elettroniche ricevute a partire dal 1° gennaio di quest’anno. Chi non esprime la “volontà” entro tale data potrà visualizzare solo le e-fatture ricevute dopo il consenso al servizio di consultazione.

Le regole di funzionamento del servizio di consultazione sono contenute nel provvedimento del 30 aprile 2018 modificato e aggiornato diverse volte, ultima delle quali a seguito del provvedimento del 30 maggio 2019.

Le fatture online

Tutti i cittadini possono vedere on line dal 1° novembre le fatture elettroniche ricevute. Ma per farlo devono espressamente aderire al servizio di “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici” nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate. Questa regola è in linea con le indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali.

Coloro che aderiscono al servizio entro il 31 ottobre 2019 – durante il periodo transitorio iniziato il 1° luglio – potranno consultare e scaricare tutte le fatture ricevute a partire da inizio anno. Chi, invece, comunica la propria adesione dal 1° novembre – quando il servizio sarà a regime – potrà consultare o scaricare solamente i file delle fatture ricevute dopo il consenso espresso.

In ogni caso, chiunque è libero in ogni momento di recedere dal servizio, ma dal giorno successivo alla scelta di non aderire non potrà più consultare né scaricare i file delle proprie fatture elettroniche.

Serve l’adesione

Un apposito collegamento, disponibile sul sito dell’Agenzia, conduce direttamente all’area di autenticazione a Fisconline. Per entrare basta inserire le proprie credenziali: nome utente, password e Pin.

Una volta effettuato l’accesso nella propria area riservata, denominata “La mia scrivania”, basta cliccare sul riquadro centrale “Fatture e corrispettivi” per visualizzare il box “Le tue fatture” dedicato ai consumatori finali.

Dare il proprio consenso al servizio è molto semplice. Basta cliccare su “Accedi” e appare la schermata di “Adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche”. Per esprimere il proprio assenso occorre selezionare “Aderisci”. In questo modo, a partire dal 1° novembre, sarà possibile consultare ed effettuare il download delle fatture elettroniche, relative agli acquisti effettuati a partire dal 1° gennaio di quest’anno.

Il video con le istruzioni

Per guidare step by step nell’adesione al servizio di consultazione delle e-fatture, sul canale Youtube dell’Agenzia “Entrate in video” è da oggi disponibile un video tutorial dedicato. L’attore del video è un funzionario dell’Agenzia delle entrate che, con linguaggio diretto, semplice e chiaro, fornisce informazioni precise per non sbagliare. Il tutorial è corredato da immagini che aiutano ad accedere all’area autenticata, esprimere la propria adesione al servizio e scaricare le fatture. Il video è stato interamente autoprodotto e realizzato a costo zero dall’Agenzia, come tutti gli altri presenti in “Entrate in video”, canale Youtube che oggi conta 17.800 iscritti e oltre quattro milioni di visualizzazioni. Il tutorial può essere visualizzato ANCHE su tutte le pagine social dell’Agenzia: Facebook,Twitter, Linkedin e nell’area dedicata ai media di Fiscooggi.

Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • amministratori di condominio
  • fatturazione elettronica
  • fatture on line
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Edilizia: le imprese tornano a investire su occupazione e formazione
Formazione degli amministratori di condominio: ultimi giorni per iscriversi ai corsi Anaip

Related Posts

  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Set 27, 2019
Compravendite di immobili per l’impresa
climatizzatore
  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Set 27, 2019
Condizionatori: si può accedere al bonus fiscale anche in assenza di opere edilizie
  • Fiscalità condominiale
  • Redazione
  • Set 27, 2019
Superbonus 110 per cento variazione della rendita catastale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Infiltrazioni negli appartamenti condominiali provenienti dal pluviale 14 luglio 2025
  • No agli alberi troppo vicini al confine tra due proprietà: cosa dice la legge 14 luglio 2025
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena