• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Dottrina condominiale

Impossibile nominare nuovamente l’amministratore revocato dal giudice

  • Quotidiano Del Condominio
  • 17 dicembre 2018

[A cura di: Corrado Sforza Fogliani – pres. Centro studi Confedilizia] Soffermiamoci sulla questione della nomina, da parte dell’assemblea, dell’amministratore revocato giudizialmente. Al riguardo è il caso subito di sottolineare che, prima che intervenisse la riforma, il codice non dava alcuna indicazione, sicché le posizioni tra gli interpreti erano discordanti. Adesso, al contrario, la situazione è chiara: la nuova formulazione dell’art. 1129 cod. civ. si occupa, infatti, espressamente della questione prevedendo, al tredicesimo comma, che in caso di revoca da parte dell’autorità giudiziaria, i condòmini non possono “nominare nuovamente l’amministratore revocato”.

Precisato che il tenore letterale della norma porta a ritenere che il divieto ivi previsto si applichi solo al condominio gestito dall’amministratore revocato e non si estenda quindi ad altri condomini, non può non evidenziarsi come la disposizione in questione risulti senz’altro opportuna e condivisibile. Grazie ad essa, infatti, il legislatore dà rilievo al sindacato riservato dalla legge all’autorità giudiziaria in materia di revoca; sindacato che, altrimenti, perderebbe di significato laddove l’amministratore, cessato dalla carica su decisione del giudice, potesse essere nuovamente nominato alla prima assemblea utile, perché espressione, ad esempio, di maggioranze precostituite legate alla particolare composizione del condominio.

A parte questo, in materia di revoca dell’amministratore è il caso di ricordare che l’art. 1129, undicesimo comma, del Codice civile dispone che nei casi in cui “siano emerse gravi irregolarità fiscali” o l’amministratore non abbia aperto ed utilizzato un conto corrente intestato al condominio, i condòmini, anche singolarmente, possono “chiedere la convocazione dell’assemblea per cessare la violazione e revocare il mandato all’amministratore”.

Altri casi di convocazione dell’assemblea da parte dei condòmini sono quelli di cui agli artt. 1117-quater cod. civ., 1120 terzo comma cod. civ., 68 primo e secondo comma Disp. att. cod. civ. e 71-bis quarto comma Disp. att. cod. civ..

Tags
  • amministratore di condominio
  • condominio
  • Corrado Sforza Fogliani
  • revoca giudiziale
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Più efficienza energetica, meno consumo di suolo: il messaggio di Passivhaus
Condomino condannato per molestie alla vicina di casa

Related Posts

  • Dottrina condominiale
  • Redazione
  • Dic 17, 2018
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Dottrina condominiale
  • Redazione
  • Dic 17, 2018
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Dottrina condominiale
  • Redazione
  • Dic 17, 2018
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena