Riscaldamento e ripartizione spese: le nuove norme
Il riscaldamento in condominio, e in particolar modo i criteri per la ripartizione delle spese tra i fruitori dell’impianto centralizzato, è da sempre argomento di discussione.
Un cambiamento sostanziale è avvenuto il 29 luglio scorso, quando è entrato in vigore il decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 73, che attua la direttiva europea 2018/2002. Questa, a sua volta, modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. Una norma che manda in soffitta la discussa Uni 10200, fino ad allora il punto di riferimento per la ripartizione dei consumi.
ABBIAMO CREATO IL PRIMO QUOTIDIANO
PER GLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
Accedi a www.quotidianodelcondominio.it per leggere le notizie "fresche di giornata" e tutti gli approfondimenti giuridici delle sezioni "Giurisprudenza in Condominio" e "Quesiti".
SEI UN NUOVO CLIENTE?
Scopri i vantaggi di abbonarsi
Abbonati
SEI REGISTRATO?
Accedi al nostro portale
Accedi