• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Fiscalità condominiale

Lavori ammessi al Superbonus anche per edificio plurifamiliare con più unità

  • Quotidiano Del Condominio
  • 3 febbraio 2021

Fonte: Fiscooggi.it

L’Agenzia delle Entrate ritiene che sia possibile fruire del Superbonus 110%, anche se l’unità immobiliare sia funzionalmente indipendente e disponga di un accesso autonomo dall’esterno.( Risposta dell’Agenzia n. 62 del 28 gennaio 2021)

Nel caso di specie la singola unità era funzionalmente indipendente in quanto dotata di impianti di gas acqua, elettrico, riscaldamento, raffrescamento di proprietà esclusiva e completamente autonomi e di una pertinenza esclusiva, e cioè di un giardino recintato, con accesso autonomo ed esclusivo sulla pubblica tramite cancello pedonale. Il giardino che consente l’accesso autonomo per ogni abitazione, anche se recintato e dotato di cancello pedonale, insiste su un terreno in comproprietà (condominiale), gravata di una servitù prediale a favore della singola unità immobiliare.

L’Agenzia, nella sua risposta, si sofferma sul concetto di accesso autonomo: il dl n. 104/2020 in sede di conversione ha inserito il comma 1-bis, all’articolo 119, in base al quale “Ai fini del presente articolo, per “accesso autonomo dall’esterno” si intende un accesso indipendente, non comune ad altre unità immobiliari, chiuso da cancello o portone d’ingresso che consenta l’accesso dalla strada o da cortile o da giardino anche di proprietà non esclusiva”.

A seguito di tale modifica normativa, precisa l’Agenzia, si può ritenere che un’unità immobiliare abbia accesso autonomo dall’esterno qualora, ad esempio, all’immobile si accede direttamente da strada, pubblica, privata o da passaggio (cortile, giardino) comune ad altri immobili che affaccia su strada o da terreno di utilizzo comune, ma non esclusivo, non essendo rilevante la proprietà pubblica o privata e/o esclusiva del possessore dell’unità immobiliare all’accesso in questione. L’accesso autonomo inoltre può considerarsi soddisfatto anche se all’immobile si accede da strada privata di altra proprietà gravata da servitù di passaggio a servizio dell’immobile.

Nel caso di specie, quindi, l’Agenzia ritiene che per i lavori eseguiti sull’unità immobiliare che fa parte di un edificio plurifamiliare l’istante possa fruire delle detrazioni stabilite dalle disposizioni sul Superbonus.

Fonte: Fiscooggi.it

Tags
  • edifici autonomi
  • edificio plurifamiliare
  • risposta Agenzia delle entrate
  • superbonus 110%
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Riscaldamento e ripartizione spese: le nuove norme
Il contenuto del cartello di cantiere alla luce delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2021

Related Posts

  • Fiscalità condominiale
  • Quotidiano Del Condominio
  • Feb 3, 2021
Superbonus. La Banca d’Italia evidenzia il rischio di condotte fraudolente
  • Fiscalità condominiale
  • Dott. Andrea Tolomelli
  • Feb 3, 2021
Articolo 28 del Regolamento Edilizio di Bologna sospeso. Una vittoria del civismo e l’inizio di un percorso per la modifica della norma.
  • Fiscalità condominiale
  • Quotidiano Del Condominio
  • Feb 3, 2021
Un supersconto per i supercondomini

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • CHATBOT ECOBONUS E SUPERBONUS”: il nuovo strumento digitale ENEA a disposizione degli utenti
  • Le assemblee di condominio miste
  • Da marzo nuove classificazioni energetiche per gli elettrodomestici, ma 30 milioni di italiani non lo sanno
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013