• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Tendenze e prospettive immobiliari: a Milano la prima Giornata nazionale della casa

  • Quotidiano Del Condominio
  • 25 settembre 2020

Scenari Immobiliari, Istituto indipendente di studi e di ricerche, e Casa.it – sito e app per chi cerca casa e per i professionisti del Real Estate – presentano la prima Giornata Nazionale della Casa, in programma il 1° ottobre a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, dalle 9:30 alle 18:30 (clicca per il programma).

Un evento interamente dedicato a tutto ciò che ruota intorno alla casa:

  • nuovi servizi dell’abitare,
  • novità fiscali e normative,
  • investimenti,
  • la casa di domani,
  • “Case per chi non ha case”

sono solo alcuni dei molti temi che verranno affrontati insieme ai tanti relatori.

La Giornata è la prima mai fatta in Italia su un tema che coinvolge decine di milioni di famiglie e un quinto dell’economia nazionale. Si terrà in presenza al Centro Congressi Fondazione Cariplo.

Nel corso dell’evento, Scenari Immobiliari e Casa.it presenteranno in anteprima i risultati di “La casa che vorrei”, la prima e più ampia indagine sulle preferenze degli italiani che cercano una nuova casa, realizzata dopo il lockdown. Per partecipare all’indagine è possibile cliccare sul seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/WD3L69G

Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, descrive così questo importante appuntamento: “La casa non ha solo un aspetto immobiliare ed economico, ma coinvolge gli stili di vita e le aspettative delle persone, oltre all’organizzazione delle città. Questi aspetti si sono accresciuti in particolare nel corso del lockdown che ha costretto molte persone a vivere per giorni e giorni all’interno delle mura domestiche e oggi le differenti domande abitative, unite alle nuove esigenze collegate allo smart working rendono il tema ancora più centrale. Ecco perché abbiamo deciso di dedicare una giornata intera, con panel differenti e molti relatori al tema della casa. Un’iniziativa mai fatta prima”.

Gli italiani non hanno mai perso l’interesse per la casa, nemmeno durante il lockdown.

Secondo un’indagine di Casa.it, il periodo forzato passato tra le mura domestiche ha, infatti, aumentato l’interesse per una nuova casa: durante il periodo estivo post lockdown, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, è stato registrato un aumento del +57% delle ricerche sul portale.

“Conosciamo molto bene il ruolo che riveste la casa nella vita delle persone – commenta Luca Rossetto, CEO di Casa.it –. Potendo contare su oltre 30 milioni di visite al mese e oltre 1 milione di annunci, abbiamo deciso di mettere a disposizione di tutti la potenza del nostro portale realizzando un’indagine estesa sulle preferenze degli italiani alla ricerca di una nuova casa. L’indagine che stiamo preparando fornirà indicazioni utili a tutto il comparto e siamo felici di presentarne i risultati durante questo evento. Avere al nostro fianco un partner come Scenari Immobiliari è la conferma che si tratta di un momento di discussione sentito da tutto il settore, soprattutto nel contesto del momento storico ed economico che stiamo vivendo”.

Tags
  • abitare
  • casa.it
  • Giornata nazionale della Casa
  • Scenari immobiliari
  • tendenze immobiliari
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
In cosa consistono e chi deve rilasciare l’asseverazione ed il visto di conformità
Superbonus: aperte le iscrizioni per corso on line in 4 video-lezioni

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 25, 2020
Le case più cercate a Sanremo
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 25, 2020
Le case più cercate: dove si trovano, come sono e quanto costano
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 25, 2020
“La casa che immagino”: il tipo di abitazione che i consumatori desiderano acquistare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio 9 luglio 2025
  • Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire? 9 luglio 2025
  • Arriva “Biblio in Condominio”, per accendere la passione per i libri 8 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena