.

Quotidiano del Condominio

Tavernetta e pianerottoli interni concorrono al “lusso” della casa

Gli unici ambienti che non partecipano al conteggio dei metri quadrati, tassativamente indicati dalla norma, sono balconi, terrazze, cantine, soffitte, scale e posto macchina... Leggi tutto

Quando il pianerottolo e la cantina rendono il villino di “lusso”

Il Fisco guarda alle caratteristiche dell’immobile valutandone la potenzialità abitativa e, più precisamente, l’idoneità degli ambienti allo svolgimento di attività proprie della vita quotidiana... Leggi tutto

Superbonus 110%, tempi stretti per i condomini

MCE Lab indica le tempistiche da rispettare se si vuole essere certi di ottenere l’incentivo fiscale... Leggi tutto

È valida la clausola che vieta al condomino il distacco dal riscaldamento centralizzato?

La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9387/2020, ha stabilito che la clausola contenuta in un regolamento di condominio, che vieta al singolo condomino il distacco dal riscaldamento centralizzato, è nulla in quanto viola il suo diritto sulla cosa comune.... Leggi tutto

Sismabonus su acquisto casa: asseverazione col vecchio modello

In presenza di tutte le altre misure richieste dalla norma, l’istante potrà far valere la modulistica che attesta i requisiti prescritti, utilizzata precedentemente al decreto “Rilancio”... Leggi tutto

L’escussione della fideiussione legittima il bonus locazioni

Svolgendo una tipica funzione di garanzia, si può considerare una modalità di versamento del canone che integra il presupposto per la spettanza del credito d’imposta... Leggi tutto

Sostituzione caldaie. Konsumer Italia segnala alcune truffe

Konsumer Italia segnala il preoccupante diffondersi di offerte sul mercato che invogliano il consumatore ad acquistare più servizi e/o beni paventando la convenienza dell’affare con la contestuale proposta di acquisto di una caldaia di nuova generazione: la promessa fatta al consumatore è ... Leggi tutto

Il Covid non blocca la cedolare secca

L’affitto ridotto per Covid non perde la cedolare secca ... Leggi tutto

Per la fruizione del Superbonus l’immobile deve essere esistente

Tale requisito non sussiste per le unità che sono iscritte nel Catasto con la categoria F/3 in quanto si tratta di fabbricati ancora in corso di costruzione, esclusi, pertanto, dal beneficio... Leggi tutto

Chiarimenti per i professionisti, nelle Faq dell’Enea sul Superbonus

Nell’ambito della maxi-detrazione il computo metrico deve sempre accompagnare l’asseverazione. L’obbligo non è previsto sole se si tratta di Ecobonus ordinario con lavori ante 6 ottobre 2020... Leggi tutto