.

Quotidiano del Condominio

Gli involucri edilizi integrati: vantaggi, nuove sfide e criticità

Una nuova sfida nel campo dell’edilizia è rappresentata dalla progettazione di involucri edilizi integrati. Essi rappresentano una importante innovazione, per questo, sono oggetto di crescente interesse da parte degli operatori del settore.... Leggi tutto

Consumatori e contratti: cosa accade quando il servizio non è stato richiesto?

Un servizio richiesto implica la stipula di un contratto. Dunque, presuppone la volontà di concludere il contratto ed avere un servizio. Se manca la volontà in tal senso, manca il contratto. E’ questo, in estrema sintesi, il principio di diritto enunciato ... Leggi tutto

Enea. Arrivano i contatori intelligenti per monitorare i consumi idrici in casa

Fornire al consumatore informazioni dettagliate sui propri consumi idrici in casa per individuare eventuali malfunzionamenti e consentire un possibile risparmio. È questo l’obiettivo di Idro Smart Meter... Leggi tutto

DPCM, Covid, seconde case, affitti vietati. AIGAB denuncia: “decisione liberticida e discriminatoria”

L’Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi - AIGAB denuncia: “Decisione liberticida e discriminatoria. Necessario supportare aziende innovative e superare il calcolo dei ristori basato esclusivamente sul calo di fatturato aprile 2020 su anno precedente e dei Codici Ateco. ... Leggi tutto

Antitrust, sanziona Eni e Enel per 12,5 mln di euro per aver rigettato prescrizione biennale delle bollette

L’Autorità ha accertato l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas.... Leggi tutto

Errore di ripartizione della spesa “in concreto” e cessazione della materia del contendere. Commento a sent. Trib. Napoli n. 6799-2020

La dichiarazione di nullità radicale della delibera assembleare che decida di ripartire una spesa in deroga a criteri di legge appare eccessiva, legittimando impugnative anche a distanza di anni e rischiando di determinare, sotto diversi punti di vista, una instabilità della gestione ... Leggi tutto

Sostituzione solaio e permessi edilizi necessari

Prima di avviare i lavori di sostituzione di un solaio è necessario sapere quali sono i permessi necessari. Per risolvere questi dubbi, ci viene in soccorso una recente sentenza del Tar Liguria... Leggi tutto

L’Amministratore di Condominio e la sua professionalità

L’Amministratore è un professionista ma i politici lo sanno? ... Leggi tutto

Il Superbonus 110% approda sul sito della Presidenza del consiglio

Approda sul sito della Presidenza del consiglio dei Ministri il portale dedicato al Superbonus 110% dove i cittadini interessati possono trovare tutte le notizie... Leggi tutto

Androni condominiali senza barriere. Un concorso di idee

Ripensare gli androni di condominio senza barriere. Unconcorso di idee... Leggi tutto