.

Quotidiano del Condominio

Acquisto casa nel Comune dove si lavora: per salvare il bonus occorre specificarlo nel rogito

I chiarimenti di FiscoOggi - Agenzia delle Entrate: il contribuente che, in sede di acquisto di un'abitazione con le agevolazioni prima casa, intende avvalersi del requisito relativo al luogo di svolgimento dell'attività deve dichiarare tale circostanza in atto... Leggi tutto

Locazioni tra riduzione del canone ed emergenza Covid: oggi pomeriggio il webinar di Fimaa

Si svolgerà oggi, venerdì 27 novembre, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, il quinto e ultimo appuntamento della prima edizione dei webinar Fimaa Forma-Fimaa Camp dedicati agli agenti immobiliari e ai mediatori creditizi e merceologici. Scopri come partecipare... Leggi tutto

Coordinamento Proprietà: “La proroga degli sfratti è incostituzionale”

Secondo il Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari l'emendamento presentato a Palazzo Madama sulla proroga (incostituzionale) dell'esecuzione degli sfratti al 31/03/2021 evidenzia un atteggiamento punitivo nei confronti della categoria dei proprietari di casa... Leggi tutto

Assemblea in videoconferenza: disciplina, problemi e risposte giuridiche

Dall'art. 63 della legge 126/2020 le assemblee condominiali da remoto si possono fare se è previsto da regolamento e la maggioranza dei condòmini danno il consenso. L'approfondimento con l'analisi della normativa a cura dell'avv. Marostica (foto)... Leggi tutto

Vendita di immobile privo di abitabilità: ecco come si quantifica il danno

L'inadempimento dell'obbligo, gravante sul venditore-costruttore, di consegnare all'acquirente il certificato di abitabilità è di per sé foriero di danno emergente, per il minor valore di scambio del bene; tale danno è suscettibile di essere liquidato dal giudice in via equitativa... Leggi tutto

Condominio: venerdì on line su Zoom l’assemblea nazionale di Laic

È prevista per il pomeriggio di domani, venerdì 27 novembre, l’Assemblea nazionale della Lega Amministratori Immobiliari Condominiali. L’evento si terrà su Zoom e vedrà la partecipazione del vicepresidente CONFASSOCIAZIONI, Franco Pagani... Leggi tutto

Interventi impiantistici, Vmc, canne fumarie: come rimodulare i bonus fiscali

Anima auspica che si concretizzi al più presto l’intenzione del Governo di provvedere a una riorganizzazione degli incentivi in un testo unico che porti con sé una visione più organica e strategica degli strumenti di sostegno alla domanda di nuove tecnologie... Leggi tutto

Assemblee di persona o da remoto? Ecco il punto della situazione

La scelta di convocare o meno l'assemblea per deliberare le opere oggetto di superbonus (ma non solo) ricade sull'amministratore di condominio, o almeno così sembra disporre il legislatore secondo Lucia Rizzi (Anapic). Ecco le sue riflessioni in merito... Leggi tutto

Procedure esecutive in condominio: nulla osta alla fruizione del superbonus

Modalità e limiti di fruizione del superbonus in condominio: cosa accade qualora vi siano appartamenti oggetto di procedure giudiziarie? Il quesito di un utente alla rubrica di consulenza legale/fiscale e la risposta dell’avvocato Francesco Saverio Del Buono... Leggi tutto

Proprietario o inquilino: chi paga l’onorario dell’amministratore di condominio?

L'escursus a cura di Erio Iurdana, presidente Confappi Torino, mira a chiarire quali sono gli obblighi del locatore e del conduttore nella suddivisione delle spese, a seconda della tipologia di contratto sottoscritto (canone libero oppure canone concordato)... Leggi tutto