.

Quotidiano del Condominio

Immobiliare: Baccarini (Fiaip) nominato coordinatore della Consulta dell’intermediazione

L'organismo, costituito da Fiaip, Fimaa ed Anama, è alle prese con una sfida quanto mai difficile: trovare le soluzioni per fronteggiare la crisi del comparto a causa dell'emergenza Covid... Leggi tutto

“Gentilvicini”: se il condominio diventa una galleria d’arte

Succede a Torino. Le opere della mostra, realizzate nell'ambito del progetto Viadellafucina16 Condominio - Museo, saranno esposte per i soli condòmini a causa delle limitazioni imposte dal nuovo Dpcm... Leggi tutto

Gronde, davanzali, tende: tutti agevolabili. Ma la facciata deve essere visibile dalla strada

In risposta all'interpello di un contribuente, l'Agenzia delle Entrate indica nuovi lavori tra quelli che possono beneficiare del bonus facciate. Ma il limite per fruire della detrazione resta la visibilità della parete dalla strada... Leggi tutto

Ape Confedilizia Torino: “Sgravare i proprietari immobiliari di Imu e Tassa Rifiuti”

Per il presidente di Ape Confedilizia Torino, Pier Luigi Amerio, occorre sostenere i proprietari immobiliari che stanno patendo un danno a causa della crescente morosità e del blocco delle procedure di sfratto.... Leggi tutto

Inarcassa: al via l’impiego dei 100 milioni a sostegno di ingegneri ed architetti

I ministeri vigilanti approvano le deliberazioni assunte a maggio dalla Cassa ingegneri e architetti. Via libera alle risorse per sussidi, bonus, finanziamenti a tasso zero e fondo di garanzia. Santoro: "Potremo Tornare ad investire nelle nostre professioni"... Leggi tutto

Risparmiare energia in casa? Le pratiche efficienti sono “contagiose”

Secondo una ricerca pubblicata su Nature Energy, comunicare agli utenti che i loro vicini di casa consumano e spendono meno, li fa diventare più attenti ad un impiego più razionale dell'elettricità... Leggi tutto

Riscaldamento, condizionamento e acqua calda sanitaria con Sphera Evo di Clivet

L'azienda propone una linea di pompe di calore innovative ed efficienti, adatte sia per le nuove installazioni che per le ristrutturazioni: risparmio medio del 50% annuo sui consumi di energia primaria... Leggi tutto

Studi medici e tamponi in condominio: una nuova “croce” addosso agli amministratori

Con i medici di base chiamati a fare i tamponi, e con gli studi situati spesso in edifici condominiali, quali misure di sicurezza e sanificazione deve predisporre l'amministratore? Quali sono le responsabilità e i rischi in cui incorre? E chi paga gli ... Leggi tutto

Quando una condomina riceve troppo tardi la convocazione all’assemblea

Decisa a favore di una condomina la controversia relativa all’avviso di convocazione all’assemblea, da lei ricevuto con un preavviso inferiore rispetto ai 5 giorni previsti dalla normativa. Il caso affrontato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 24041 del 30 ottobre 2020, di ... Leggi tutto

Smart working: fioriscono le offerte per internet e telefonia fissa

Potrebbe essere il momento buono per cambiare operatore telefonico (o per ottenere migliori condizioni dal proprio): complice l'incremento del lavoro da casa, infatti, le compagnie hanno abbattuto i costi d'attivazione e stanno proponendo offerte particolarmente vantaggiose... Leggi tutto