Il legislatore ha stabilito che le assemblee on line sono possibili soltanto se l’amministratore ottiene il previo consenso di tutti i condòmini che hanno diritto a partecipare alla riunione. Quali sono le regole per la convocazione ce lo spiega Confappi nel suo ... Leggi tutto
Una serie di Faq in materia di Superbonus e le risposte da parte dell’ENEA, per chiarire molti dei dubbi che continuano ad attanagliare amministratori di condominio, proprietari immobiliari ma anche professionisti dell’indotto edilizio e residenziale... Leggi tutto
In tema di benefici fiscali prima casa, deve considerarsi “abitazione di lusso”, quella realizzata su area qualificata dallo strumento urbanistico comunale come destinata a “ville con giardino”, a prescindere dalle intrinseche caratteristiche dell’immobile... Leggi tutto
In un periodo in cui le telecomunicazioni sono sempre più indispensabili per il lavoro (anche in smart working) e per la didattica, è interessante conoscere l’andamento dei prezzi dei servizi fissi o mobile. È quanto ha analizzato il portale Sostariffe.it... Leggi tutto
“L’isolamento dalle vibrazioni in ambito civile e industriale: progettazione ed esecuzione”. Questo il titolo del convegno on line organizzato da Anit e in programma, in diretta streaming, giovedì 29 ottobre a partire dalle 15. Scopri il programma e come partecipare... Leggi tutto
“Tra tutti i provvedimenti del Governo, non è stata opportunamente valutata la detraibilità del compenso extra dell'amministratore per tutte le incombenze relative al Bonus 110%, al fine di rendere l'intero provvedimento a costo zero”. La sollecitazione di Anaci, al Sottosegretario Villarosa... Leggi tutto
Oltre al Dpcm presentato in serata dal premier Conte, sempre il 18 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che introduce nuove disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti. Novità in arrivo anche per le professioni tecniche... Leggi tutto
Se un regolamento di condominio, l’interpretazione delle cui clausole è rimessa al giudice, vieta l’espletamento di attività commerciali nell’edifico condominiale, allora l’attività di affittacamere, svolta dalla conduttrice di un’unità immobiliare, non è lecita... Leggi tutto
L’alternativa alla fruizione diretta del credito non vale soltanto per il Superbonus del 110% ma anche per le spese che danno diritto alle agevolazioni fiscali su interventi edilizi elencati nell’articolo 121 del decreto Rilancio, sostenute nel 2020 e nel 2021... Leggi tutto
Il mercato immobiliare della città di Roma è sempre stato in continuo movimento, caratterizzato da una domanda di affitti sempre molto alta, dato il gran numero di persone che ogni giorno si trasferiscono nella capitale per motivi di studio o di lavoro. ... Leggi tutto