.

Quotidiano del Condominio

I commercialisti spiegano il credito d’imposta sulle locazioni

Lo studio "Il credito d’imposta sulle locazioni e i comuni in stato d’emergenza" esamina la disciplina prevista dal Decreto Rilancio in riferimento alla normativa prevista a favore dei contribuenti con domicilio fiscale o la sede in territori colpiti da eventi calamitosi ... Leggi tutto

Il primo desiderio dei condòmini? Una gestione contabile onesta e trasparente

“Avere una contabilità affidabile e trasparente per non rischiare di essere truffati”. Con il 43% delle preferenze, è questo il primo desiderio dei condòmini italiani emerso da un sondaggio realizzato da Condes su 7mila famiglie. Nell'articolo la sintesi dei risultati... Leggi tutto

Lavori in condominio: quali detrazioni per quali opere e in quanti anni. Ecco il prospetto completo

Tra gli allegati al Decreto Requisiti Tecnici, pubblicato in Gazzetta lunedì 5 ottobre, di particolare utilità è quello contrassegnato con la lettera B, in quanto fornisce un prospetto riassuntivo completo di tutte le detrazioni fiscali ad oggi esistenti. Scarica il dettaglio... Leggi tutto

I rifiuti del condominio? Non si possono depositare sulla strada privata

La Cassazione, ord. 17306/2020, respinge la richiesta di alcuni condòmini di collocare immondizia su un marciapiede di altri proprietari. L’esistenza di una servitù di uso pubblico su strada non giustifica il diritto di piazzarvi i contenitori della differenziata... Leggi tutto

Più rinnovabili nel riscaldamento: presto la revisione della direttiva ue sull’efficienza

La Commissione Europea ha presentato il suo piano per l'obiettivo climatico 2030, costituito da una comunicazione dal titolo "Un traguardo climatico 2030 più ambizioso per l'Europa". Nell'articolo la lettura che ne da il Consiglio Nazionale Architetti... Leggi tutto

Il web non mente: aumentano le ricerche di alloggi in vendita e in affitto in Lombardia

Gli effetti della pandemia si sono fatti sentire anche sul settore immobiliare, anche se nell’ultimo mese si è registrato un forte picco di ricerche su Google che mostra un particolare fermento su Milano e la Lombardia. Lo rivela la ricerca dell'agenzia SEO ... Leggi tutto

Ristrutturazioni: Iva al 10% anche per le schermature solari “alternative”

Nell'ambito di una ristrutturazione, l’installazione di schermature solari che svolgono la medesima funzione dei sistemi oscuranti tradizionali, cioè la protezione degli infissi dagli agenti atmosferici o la schermatura degli ambienti interni dalla luce, beneficiano dell'Iva agevolata al 10%... Leggi tutto

Il condominio non può aprire varchi sulla strada privata

Un condominio apre un varco per realizzare un passaggio pedonale sulla limitrofa strada privata, ma la Cassazione conferma la condanna alla riduzione in pristino dello stato dei luoghi e al risarcimento del danno a favore della proprietaria della strada... Leggi tutto

Friuli Venezia Giulia: nuovo ascensore in condominio? Per metà lo paga la Regione

La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e territorio Graziano Pizzimenti, le linee regolamentari legate al nuovo canale contributivo dedicato all'installazione e all'adeguamento degli ascensori negli immobili privati... Leggi tutto

Ingegneri, architetti, geometri, avvocati: il ruolo delle casse di previdenza prima e durante il Covid

I dati contenuti nel “I Rapporto AdEPP sul Welfare” parlano chiaro: i liberi professionisti iscritti alle Casse di previdenza hanno subito pesantemente la crisi dovuta alla pandemia da Covid 19 e, ancora una volta, hanno visto i propri redditi subire un calo... Leggi tutto