Lo studio "Il credito d’imposta sulle locazioni e i comuni in stato d’emergenza" esamina la disciplina prevista dal Decreto Rilancio in riferimento alla normativa prevista a favore dei contribuenti con domicilio fiscale o la sede in territori colpiti da eventi calamitosi ... Leggi tutto
“Avere una contabilità affidabile e trasparente per non rischiare di essere truffati”. Con il 43% delle preferenze, è questo il primo desiderio dei condòmini italiani emerso da un sondaggio realizzato da Condes su 7mila famiglie. Nell'articolo la sintesi dei risultati... Leggi tutto
Tra gli allegati al Decreto Requisiti Tecnici, pubblicato in Gazzetta lunedì 5 ottobre, di particolare utilità è quello contrassegnato con la lettera B, in quanto fornisce un prospetto riassuntivo completo di tutte le detrazioni fiscali ad oggi esistenti. Scarica il dettaglio... Leggi tutto
La Cassazione, ord. 17306/2020, respinge la richiesta di alcuni condòmini di collocare immondizia su un marciapiede di altri proprietari. L’esistenza di una servitù di uso pubblico su strada non giustifica il diritto di piazzarvi i contenitori della differenziata... Leggi tutto
La Commissione Europea ha presentato il suo piano per l'obiettivo climatico 2030, costituito da una comunicazione dal titolo "Un traguardo climatico 2030 più ambizioso per l'Europa". Nell'articolo la lettura che ne da il Consiglio Nazionale Architetti... Leggi tutto
Nell'ambito di una ristrutturazione, l’installazione di schermature solari che svolgono la medesima funzione dei sistemi oscuranti tradizionali, cioè la protezione degli infissi dagli agenti atmosferici o la schermatura degli ambienti interni dalla luce, beneficiano dell'Iva agevolata al 10%... Leggi tutto
Un condominio apre un varco per realizzare un passaggio pedonale sulla limitrofa strada privata, ma la Cassazione conferma la condanna alla riduzione in pristino dello stato dei luoghi e al risarcimento del danno a favore della proprietaria della strada... Leggi tutto
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e territorio Graziano Pizzimenti, le linee regolamentari legate al nuovo canale contributivo dedicato all'installazione e all'adeguamento degli ascensori negli immobili privati... Leggi tutto
I dati contenuti nel “I Rapporto AdEPP sul Welfare” parlano chiaro: i liberi professionisti iscritti alle Casse di previdenza hanno subito pesantemente la crisi dovuta alla pandemia da Covid 19 e, ancora una volta, hanno visto i propri redditi subire un calo... Leggi tutto