.

Quotidiano del Condominio

Verso l’autoconsumo di energia in condominio: ecco le tariffe

Il Mise ha firmato il decreto che definisce la tariffa con la quale si incentiva la promozione dell'autoconsumo collettivo e le comunità energetiche da fonti rinnovabili, in favore la transizione energetica ed ecologica del sistema elettrico dell'Italia... Leggi tutto

Il superbonus in condominio: il webinar gratuito di Italia Casa, con l’ENEA

Riparte il prossimo 24 settembre il ciclo di convegni ‘a distanza’ organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio. E lo fa con il webinar "Superbonus 110: cosa puoi fare e come lo devi fare", grazie alla collaborazione con l’ENEA. Clicca per ... Leggi tutto

Il vano scala non può essere inglobato nell’appartamento privato

Qualora sia alterata o sottratta definitivamente alla possibilità di godimento collettivo, non si rientra più nell'ambito dell'uso frazionato consentito, ma nell'appropriazione di parte della cosa comune, per cui è necessario il consenso scritto di tutti i partecipanti... Leggi tutto

Superbonus, la “terra promessa” dell’impiantistica: “Potenziale da 1000 miliardi”

Stando al 6° Rapporto Congiunturale e Previsionale del Mercato Installazione Impianti 2020-2023 di Cresme Ricerche, presentato via streaming da Mce, l’andamento dovrebbe migliorare già nel 2021, ma la vera ripresa si vedrà soltanto nel 2022... Leggi tutto

Mercato immobiliare a picco tra aprile e giugno: si riprenderà?

Compravendite di appartamenti a picco nel secondo trimestre 2020. Il dato, che non può destare eccessivo stupore, emerge dalla lettura del report delle Entrate, secondo cui la diminuzione dei volumi si è attestata su un tasso tendenziale del -27,2%... Leggi tutto

Competenza per valore: quando al Tribunale e quando al Giudice di Pace

Nelle controversie in materia di spese deliberate dall’assemblea di condominio bisogna fare riferimento all'importo contestato e non all'intero ammontare risultante dal riparto approvato. Ecco l'estratto dell'ordinanza 18938 dell'11.9.2020 della Cassazione ... Leggi tutto

Accesso ai documenti contabili: il ricorso e la legittimazione passiva del condominio

Il prof. avv. Rodolfo Cusano e l'avv. Amedeo Caracciolo (nella foto) analizzano e commentano l'ordinanza del 21.07.2020 del Tribunale di Napoli. Argomento, l'accesso ai documenti contabili, il ricorso e la legittimazione passiva del condominio... Leggi tutto

Clima più mite. Ma di riscaldamento domestico spendiamo quanto e più di prima

Il report “I comportamenti energetici in ambito domestico - Dimensioni culturali, sociali ed individuali”, risultato della collaborazione tra Università Statale di Milano e Italia in Classe A, la campagna nazionale promossa dal MISE e realizzata da ENEA... Leggi tutto

Ingegneri, architetti, avvocati e non solo: il grido d’aiuto delle casse previdenziali private

Le Casse di previdenza private devono avere, per legge, il via libera dai Ministeri vigilanti anche per le delibere che prevedono la messa in campo di aiuti agli iscritti colpiti dalla pandemia che ha travolto il nostro Paese. Il punto dell'associazione Adepp... Leggi tutto