Come può il piano INA-Casa, il progetto di edilizia pubblica del 1949, avere una qualche valenza oggi? Secondo Mario Fiamigi - vice presidente nazionale Appc - e Vincenzo Vecchio, quel momento storico ha molte coincidenze con la situazione attuale... Leggi tutto
Con la fine di agosto è tempo di bilanci, non soltanto sull’andamento dei flussi turistici, ma anche sul mercato immobiliare delle case vacanze. È quanto hanno analizzato Fimaa e Nomisma, mediante l’Osservatorio nazionale immobiliare turistico 2020... Leggi tutto
Tra le domande che spesso si pongono i contribuenti in materia di superbonus, ci sono quelle su termini, entità e condizioni di applicazione nel caso di lavori su singole unità immobiliari in condominio. Ecco le Faq e le risposte dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
Il decreto legislativo n.73 del 14 luglio 2020 introduce importanti novità sulla contabilizzazione del calore e dell’acqua calda sanitaria in impianti centralizzati. Cosa cambierà per il condominio e i suoi abitanti? Le risposte di Oil Control... Leggi tutto
Il proprietario non può opporsi ad attività di terzi che si svolgano a profondità od altezza tali che egli non abbia interesse ad escluderle. Ove ritenga di contestarle, è suo onere dimostrare che gli arrechino un pregiudizio economicamente apprezzabile... Leggi tutto
Caro bollette per chi dispone di una seconda casa in cui ha trascorso (o trascorrerà) un periodo di villeggiatura. Un'indagine SOStariffe.it ha stimato l'importo delle utenze di luce, gas e internet per tre utenti tipo (single, coppia e famiglia). Ecco i risultati... Leggi tutto
Immobiliare.it, in collaborazione con Realitycs, ha scoperto che la presenza di un balcone o di un terrazzo in Italia fa crescere il valore dell’immobile dell’8% nel caso in cui si tratti di un piano alto (dal quinto in poi). Ecco come variano ... Leggi tutto
Confermata la condanna dell'amministratore ad un amministratore di condominio per aver utilizzato criteri personalizzati nella gestione contabile, pagato fornitori non identificati, e acquistato per sé e per il suo studio beni e servizi per oltre 200mila euro ... Leggi tutto
Riportiamo alcuni esempi pratici per comprendere più facilmente le applicazioni del superbonus al 110%, contenuti nella guida messa on line dall'Agenzia delle Entrate: dalla ristrutturazione dell'alloggio in condominio a quello soggetto a vincoli paesaggistici... Leggi tutto
Con la delibera 315/2020/R/eel l'ARERA ha modificato il Testo Integrato Connessioni Attive (TICA), introducendo nuove modalità di connessione semplificate per gli impianti di produzione di potenza inferiore a 800 W. Specifiche e obiettivi della delibera nell'articolo ... Leggi tutto