.

Quotidiano del Condominio

Immobile danneggiato? L’inquilino risarcisce anche i canoni dei mesi che servono per ristrutturarlo

Se al momento della riconsegna l’immobile locato presenta danni eccedenti il degrado dovuto al normale uso, il conduttore ha l’obbligo di risarcire tali danni, compresi i canoni per il periodo necessario per esecuzione e completamento dei lavori... Leggi tutto

I clienti del locale disturbano il condominio? Ne risponde il gestore

Due gli importanti principi ribaditi dalla Corte di Cassazione con la sentenza 17483/2020. Uno riguardo il disturbo della quiete pubblica. L'altro il reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone. Nell'articolo l'estratto della pronuncia... Leggi tutto

Assemblea condominiale per il rendiconto: che cosa rischia l’amministratore se non la convoca?

Continua, inevitabilmente, ad essere di grande attualità tra gli amministratori il tema delle assemblee condominiali e della loro convocazione e gestione. Come fare per i condomini di grandi dimensioni che non sono supercondomini? Risponde Abiconf... Leggi tutto

Affitti, Uppi: “Cedolare secca del 10% sui contratti concordati per tutti i comuni italiani”

Uppi invita il Parlamento, in sede di conversione del D.L. Rilancio, a cancellare per il 2020 la discriminazione basata sul numero di abitanti e chiede l'introduzione della cedolare secca al 10% a tutti i contratti di locazione ad uso abitativo a canone ... Leggi tutto

Professionisti, la denuncia dell’Adepp: “Per il Governo costiamo troppo, esclusi dal fondo perduto”

Continua l’azione del Governo per escludere i professionisti dal Fondo perduto concesso a chi ha subito una riduzione del fatturato ad aprile del 33% rispetto allo scorso anno. La denuncia dell’Adepp ed il commento del presidente Alberto Oliveti... Leggi tutto

Tavolo di confronto tra politica e associazioni per riformare il condominio

L’obiettivo di tutte le parti coinvolte è quindi quello di addivenire ad un risultato che porti una proposta di legge che preveda la riforma organica della materia condominiale da poter discutere (e si spera approvare), dinanzi all'Organo legislativo”... Leggi tutto

La riconsegna dell’immobile alla fine della locazione: tra danni, modifiche arbitrarie e beni sottratti

È assai frequente che nel momento in cui il proprietario di un immobile rientri nella disponibilità di quest’ultimo al termine della locazione, riscontri danni o, addirittura, modifiche mai autorizzate. Come agire? Cosa prevede la legge? Risponde l'avv. Melone... Leggi tutto

Sopra c’è il giardino condominiale, sotto c’è il box: chi paga per le infiltrazioni?

Chi paga per la riparazione delle parti danneggiate a seguito di infiltrazioni in un box? È il quesito sottoposto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Ecco il parere legale dell’avvocato Emanuele Bruno... Leggi tutto

Le risposte su assemblee di condominio e Superbonus: il 25 giugno in diretta su GoToWebinar

Il programma del webinar gratuito di Italia Casa e Quotidiano del Condominio, in programma giovedì 25 giugno dalle ore 15 sulla piattaforma GoToWebinar. Titolo “Assemblee di condominio e Superbonus: un percorso ad ostacoli”. Clicca per iscriverti!... Leggi tutto

Rendita, contestazioni, Imu: quante novità sul catasto nel Dl Rilancio

Il Dl “Rilancio” contiene alcune importanti novità riguardanti il mondo del catasto. In particolare negli articoli 160 (contestazioni su fabbricati rurali), 177 (proroga prima rata Imu) e 149 (proroghe avvisi di liquidazione). Il dettaglio nel focus dell'Agenzia Entrate... Leggi tutto