.

Quotidiano del Condominio

Locazione: la mancanza del certificato di agibilità non è causa di risoluzione

La mancanza del certificato di agibilità dell’immobile non è causa di risoluzione del contratto di locazione ad uso non abitativo. È infatti onere del conduttore verificare che le caratteristiche del bene siano adeguate. L'estratto dell'ordinanza della Cassazione... Leggi tutto

“Tua figlia non paga le spese condominiali”. Amministratore condannato a risarcire la morosa

Per il tribunale di Torino è antigiuridica la divulgazione da parte dell'amministratore della morosità di un condomino in forme che non siano previste dall’ordinamento. Di qui la condanna dell'amministratore a risarcire la condomina morosa. Ecco la sentenza... Leggi tutto

Assemblee condominiali, Laic: “Le linee guida delle associazioni per sopperire al silenzio del Governo”

Il presidente di Laic Lorenzo Cottignoli: "Anche nell’ultimo intervento legislativo dell’emergenza, nel DPCM 11 giugno 2020 riecheggia quell’assordante silenzio in tema di assemblee condominiali". Da questa considerazione l'esigenza delle linee guida... Leggi tutto

Bonus 600 euro: tra attesa, documentazione e chiarimenti dell’Inps

Ritardi nelle erogazioni a parte, come funziona l’accesso al bonus per lavoratori autonomi, parasubordinati e subordinati, introdotto dal Dl Cura Italia e riconfermato o ampliato dal Dl Rilancio? Le risposte dell'Inps sul cosiddetto bonus 600 euro... Leggi tutto

Italia in Classe A: stop allo spreco d’acqua. Tra usi domestici e igiene, ne consumiamo 200 litri al giorno

C’è anche Acquedotto Pugliese tra i partner di ENEA per la campagna nazionale di formazione e informazione Italia in Classe A, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico per un uso più consapevole ed efficiente dell’energia. Ecco i dettagli dell'azione... Leggi tutto

Famiglie, professionisti, imprese: richieste boom per finanziamenti e moratorie

Credito e liquidità per famiglie e imprese: le domande di moratoria sui prestiti salgono a 277 miliardi, oltre 640.000 domande al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di Sace sono state concesse garanzie per 718 milioni di euro, su ... Leggi tutto

Affitti e mutui: i chiarimenti delle Entrate sulle detrazioni fiscali

Le detrazioni fiscali - in un caso sugli affitti per studenti universitari, nell’altro sugli interessi passivi per i mutui - sono protagoniste di due richieste di approfondimento indirizzate da altrettanti contribuenti alla rubrica di posta fiscale di FiscoOggi. Vediamoli insieme... Leggi tutto

Con lo smantellamento del tetto, la pioggia danneggia due alloggi: chi risarcisce?

La vicenda che ha coinvolto i proprietari degli immobili danneggiati, l’impresa appaltatrice, il direttore lavori, il condominio e l’assicurazione: tutti, alla fine, accordatisi, ad eccezione dei condòmini, che hanno contestato, perdendo. L'estratto della sentenza... Leggi tutto

Amministratori di condominio: quali misure di sicurezza se lo studio è aperto al pubblico

Quali sono le misure di sicurezza che devono adottare, in questa fase, gli studi di amministrazione condominiale che siano aperti anche agli utenti (condòmini, fornitori, etc.)? A disciplinarlo è l’allegato 9 al DPCM dell’11 giugno 2020. Vediamo cosa prevede... Leggi tutto

Sisma+ecobonus: si può cedere il credito anche alla propria impresa

Con la risposta risposta n. 137/2020, l’Agenzia delle Entrate fa luce sulla cessione del credito in caso di interventi finalizzati in maniera congiunta alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica. Il quesito, il quadro normativo e la risposta ... Leggi tutto