.

Quotidiano del Condominio

Mediazione: senza delibera assembleare l’amministratore non è legittimato a parteciparvi

Non rientra tra le attribuzioni dell'amministratore il potere di pattuire con i condòmini morosi dilazioni di pagamento o accordi transattivi senza apposita autorizzazione dell'assemblea. Lo ha precisato la Cassazione con l'ordinanza n. 10846 dell'8 giugno... Leggi tutto

Fiscalità immobiliare, Fimaa: “Ridurre le imposte per salvare il comparto (e il Paese)”

Per la Fimaa occorre dar vita ad una riforma fiscale strutturale in grado di riattivare il comparto e il suo indotto, partendo dalla riduzione delle imposte sulle compravendite degli immobili, con ritorni positivi per l’occupazione e l’economia del Paese... Leggi tutto

Due milioni di famiglie propense a comprare casa. E i prezzi delle abitazioni resistono

Nonostante il periodo di grande difficoltà e incertezza, sarebbero più di 2 milioni le famiglie propense all'acquisto immobiliare nel nostro Paese, in un mercato che vede prevalentemente sostituzioni della prima casa. I risultati delli'ndagine Fiaip e il commento... Leggi tutto

Condominio: le ringhiere sono parti comuni. Le spese si ripartiscono tra tutti

Mentre i balconi di un condominio non rientrano tra le parti comuni, le ringhiere e i divisori tra i balconi devono invece essere considerati tali se svolgono in concreto una prevalente funzione estetica per l'edificio, divenendo elementi decorativi essenziali... Leggi tutto

L’amministratore di condominio malato non ha potuto esibire la documentazione

La Cassazione rigetta l’impugnazione di una delibera da parte di due condòmini. Il motivo? Violazione dei doveri di buona fede e correttezza: potevano esporre, in assemblea, la mancata presa di visione delle pezze giustificative e chiedere un differimento della riunione... Leggi tutto

Imprese e partite Iva: da oggi via alle richieste di contributo a fondo perduto

Via libera da oggi, lunedì 15 giugno, alle richieste di accesso al contributo a fondo perduto previsto dal Dl 34/2020 e destinato ad imprese e partite Iva. A chi si rivolge, come richiederlo e come calcolare l'ammontare nelle specifiche dell'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Imu, l’appello di Ape ed Assoedilizia: “Rinviare il pagamento o eliminare sanzioni e interessi”

Rinviare il termine per il pagamento della prima rata dell’Imu, oppure stabilire che, in caso di versamento successivo non si applichino sanzioni e interessi. L’appello congiunto di Ape Confedilizia e da Assoedilizia ai Comuni di Torino e di Milano... Leggi tutto

Locazioni, sfratti, case popolari, assemblee di condominio: Zanni (Confabitare) scrive a Conte

Il presidente di Confabitare, Alberto Zanni, torna a scrivere al premier Conte, per esplicitare le problematiche della proprietà immobiliare e della gestione condominiale in vista degli Stati Generali dell’Economia. Ecco le istanze presentate dall'associazione... Leggi tutto

“Segnala la frana”: ecco la piattaforma per proteggere edifici e famiglie dal dissesto idrogeologico

Nel quadro dell’intesa di collaborazione tra Consiglio Nazionale dei Geologi ed ISPRA, è nata la campagna nazionale “segnala la frana” che nasce nell’ambito della nuova piattaforma nazionale #idrogeo sul dissesto idrogeologico in Italia. Ecco come funiona... Leggi tutto

Piano Colao, Fiaip non ci sta: “Sbagliato penalizzare le locazioni turistiche”

Il presidente Fiaip Baccarini: "La ricetta di Colao sul turismo è sbagliata e guarda al passato. Oggi è necessario puntare anche sugli affitti brevi e le locazioni immobiliari come leva fondamentale per far ripartire l’economia locale di centri urbani e città d'arte"... Leggi tutto