.

Quotidiano del Condominio

Luce, acqua, gas: distacchi per morosità bloccati fino al 13 aprile

Prorogato fino al 13 aprile 2020 il blocco di tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità - di famiglie e imprese - avviato dallo scorso 10 marzo. La buona notizia è stata resa ... Leggi tutto

Professionisti iscritti alle casse previdenziali private: ecco come e a chi chiedere il bonus 600 euro

Anche i professionisti iscritti alle casse di previdenza privata - avvocati, ingegneri, architetti, commercialisti, geometri - possono accedere al bonus di € 600,00 per il mese di marzo 2020. A quali condizioni lo riporta nella sua analisi Daniela Gadani (CS Anaip)... Leggi tutto

Valore Aggiunto: “Superare l’emergenza con pragmatismo e mentalità fuori dagli schemi”

Le considerazioni e "l'appello" di Luigi Rinzivillo, coordinatore Lazio dell'associazione Valore Aggiunto Impresa, rivolto agli amministratori di condominio e non solo: pensare al post-crisi con pragmatismo e una mentalità “fuori dagli schemi”... Leggi tutto

Ingegneri, architetti, Inarcassa: “Un’alleanza per sostenere i professionisti”

Sburocratizzazione delle procedure e maggiore velocità nelle procedure di autorizzazione di erogazione del sussidio in favore dei professionisti (relativo allo stanziamento aggiuntivo di 100 milioni di euro). Le richieste del Consiglio Ingegneri a Inarcassa... Leggi tutto

Formazione amministratori di condominio: ANACI chiede un decreto per modificare la normativa

Modifica dei termini dell'anno formativo (in coincidenza con l'anno solare), riduzione dei CFP-ore di formazione, esame finale da remoto o spostato al termine dell'emergenza Covid. Sono queste, in sintesi, le richieste del presidente Anaci Francesco Burrelli... Leggi tutto

Luce e pulizia scale: qual è il criterio corretto per ripartire le spese?

Qual è il sistema corretto per ripartire la luce scale e la pulizia condominiale? È il quesito posto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. La sintesi della vicenda e il parere dell’avvocato Emanuele ... Leggi tutto

Cause condominiali, impugnazione di delibere, mediazione: con i Tribunali chiusi, cosa succede?

Cause condominiali, impugnazione di delibere, mediazione: con i Tribunali chiusi, cosa succede? Che fine fanno i procedimenti in materia condominiale? E per i termini d’impugnazione delle delibere? Una prima risposta dell'avv. Rodolfo Cusano (foto)... Leggi tutto

Bonus 600 euro INPS: il nuovo tutorial per la presentazione delle domande online

Oltre alle fasce orarie nelle quali accedere ai servizi telematici (dalle ore 8,00 alle ore 16,00 per Patronati e Intermediari abilitati e dalle ore 16,00 alle ore 8,00 per i cittadini), ecco la Guida INPS alla compilazione della domanda per ottenere bonus ... Leggi tutto

Isolamento termico e acustico degli immobili: i corsi on line di ANIT

Sono ancora numerosi e tutti di estremo interesse, i corsi on line a numero chiuso, in modalità streaming, proposti da ANIT da qui ai prossimi giorni, e integrati da un incontro gratuito (ovviamente su internet) dedicato allo studio dei ponti termici... Leggi tutto

Riscaldamento a biomassa: come installare e mantenere efficienti gli impianti

I consigli di BIE - Biomass Innovation Expo e CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente per garantire una combustione sostenibile e con emissioni di inquinanti contenute, nonché efficiente e sicura e godere del fascino del fuoco... Leggi tutto