Il Governo punta sull’innovazione. Nel nuovo documento progetti destinati alla innovazione... Leggi tutto
Portare la prevenzione nelle case degli italiani utilizzando il linguaggio diretto delle storie Instagram, per diffondere la consapevolezza che assicurarsi è un diritto, oltre che un obbligo: gli obiettivi della campagna #Perunavoltapensoame, dell'Inail... Leggi tutto
Più conferme che novità, dalla legge di Bilancio, in materia di detrazioni fiscali afferenti a vario titolo al comparto della casa e del condominio. Insieme all'associazione Assoclima facciamo il punto della situazione delle misure previste a partire dal 2020... Leggi tutto
Nell’ambito del programma OpenLab, promosso da Compagnia di San Paolo, KaninchenHaus e Viadellafucina16 lanciano una ricerca a livello nazionale per individuare nuovi stabili/condomini/progetti di coabitazione, per il “Condominio-Museo”... Leggi tutto
Dal 1° al 10 gennaio 2020 sarà possibile pagare i contributi del 4° trimestre 2019 dei lavoratori domestici. I datori di lavoro possono effettuare il pagamento mediante una delle modalità presentate nell'articolo, messi a disposizione dall'Inps... Leggi tutto
I compensi extra per l'amministratore, pur accettati dall'assemblea in sede di ratifica, restano illegittimi se non previsti al momento dell’incarico, potendosi configurare addirittura la nullità dell’assemblea. Il focus a cura dell'avv. Matteo Rezzonico... Leggi tutto
Tra le prerogative del lavoro dell'amministratore professionista, quella della corretta gestione contabile del condominio è una delle più delicate. Il Centro di Cultura Condominiale ha scelto di partire da qui con la formazione 2020 per l'amministratore... Leggi tutto
L’articolo 1117 del codice civile inserisce i corridoi (anditi) nel catalogo dei beni comuni, dei quali si presume la condominialità. Dunque sta al condominio che vuole rivendicarne il possesso superare la presunzione di condominalità. L'estratto della sentenza... Leggi tutto
Protagoniste della Legge di Bilancio e del decreto Milleproroghe, le detrazioni fiscali afferenti a vario titolo al comparto della casa sono sempre più spesso oggetto di richieste di chiarimento da parte dei contribuenti. Ecco 2 risposte in materia da FiscoOggi... Leggi tutto
In aumento gli affitti brevi anche nel comparto turistico, in particolare in alcune località come Sauze d’Oulx e Roccaraso. I motivi, secondo Tecnocasa, vanno ricercati nel rinnovato “modo” di trascorrere le vacanze ma soprattutto alle condizioni meteo... Leggi tutto