A Firenze si abbassano gli affitti privati stipulati a canone concordato. Ad annunciarlo è una nota stampa dell’Amministrazione, secondo cui dal 2019 il Comune potrà applicare un’aliquota Imu agevolata per i contratti di locazione a canone concordato che facciano risparmiare almeno il ... Leggi tutto
L’amministratore non ha l’obbligo, ma solo la facoltà di agire in via monitoria contro i condòmini morosi. Dunque, il non aver pagato la polizza assicurativa condominiale a causa della morosità di alcuni condòmini - che aveva messo in mora, pur senza emettere ... Leggi tutto
L’utilizzo di Metodi di Valutazione Statistica per determinare il valore degli immobili residenziali in Europa si è sviluppato rapidamente, sollecitato anche dalla regolamentazione normativa. Tutti gli immobili a destinazione residenziale vengono valutati nel momento in cui si istruisce la pratica di finanziamento, ... Leggi tutto
Più di 250 soggetti che hanno inviato contributi, per un totale di 805 commenti, incentrati, in particolare, su: rinnovabili, efficienza, sicurezza e mercati energetici. Sono i numeri relativi alla consultazione pubblica sulla Sen - svoltasi da giugno a settembre - snocciolati nei ... Leggi tutto
La seconda Sezione del Tar Lombardia, con la sentenza del 7 giugno 2017, n. 1273, ha affermato che per intervenire su parti condominiali, e ottenere il relativo titolo edilizio, occorre un’apposita delibera assembleare, approvata con le maggioranze stabilite dall’articolo 1136 del codice ... Leggi tutto
Estendere la cedolare secca sulle locazioni agli immobili non residenziali e ridurre dal 21% al 10% l’aliquota sulla cosiddetta “tassa Airbnb” per far ripartire il settore immobiliare. Sono questi alcuni dei suggerimenti proposti al Governo dalla Fiaip, nell’ambito del tavolo tecnico di ... Leggi tutto
Un muro divisorio tra due condomini posti a differente altezza: quale dei due stabili deve pagarne le spese di manutenzione? È l’oggetto di un’articolata sentenza pronunciata il 9 ottobre 2017 dalla Corte di Cassazione. Riportiamo un estratto dei passaggi più significativi.... Leggi tutto
Affittare casa è divenuto più conveniente dopo i mesi estivi. È quanto rilevano i dati del marketplace immobiliare Idealista.it, secondo cui i canoni di locazione hanno subito una contrazione del -3,5% nel terzo trimestre 2017, attestandosi ad un prezzo medio di 8,5 ... Leggi tutto
Locazioni brevi: tutti i passi da seguire sono ora in una guida dedicata e in un video tutorial dell’Agenzia delle Entrate. Come e quando si applicano le nuove regole, come optare per la cedolare secca, come inviare i dati dei contratti, quando ... Leggi tutto