.

Quotidiano del Condominio

Convocazione dell’assemblea per il rendiconto anche senza allegare i documenti: ecco perchè

La seconda Sezione della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21271/2020 accoglie il ricorso del condominio ritenendo non necessaria l’allegazione del rendiconto in sede di convocazione. Il commento del prof. avv. Cusano e dell'avv. Caracciolo (in foto)... Leggi tutto

Griglie e intercapedini: dal condominio il Cosap non è dovuto

Malgrado con una sentenza, passata in giudicato, sia già stato escluso che il condominio dovesse corrispondere al Comune di Roma il Cosap per griglie e intercapedini realizzate su un’area fin dall’inizio destinata ad uso privato, il Comune ci riprova e perde... Leggi tutto

Luce e gas: occhio alle truffe dietro al cambio di fornitore

Con l'aumento del costo dell'energia sempre più italiani decidono di cambiare operatore energetico. Per evitare di cadere vittima di raggiri, Facile.it ha redatto un breve vademecum per riconoscere i principali pericoli e mettersi al riparo dai tentativi di truffa.... Leggi tutto

Condominio: da Dpcm e Decreto Agosto tanto rumore per (quasi) nulla. Ecco perché

La giornata di ieri, 12 ottobre 2020, è stata caratterizzata dall'emanazione di una serie di provvedimenti normativi e/o tecnici, di interesse per l’ambito condominiale. Ma cosa cambierà, in concreto? Secondo il Direttore responsabile Gianluca Palladino, poco o nulla... Leggi tutto

Superbonus: ecco le specifiche tecniche per comunicare alle Entrate l’opzione scelta

Con il provvedimento di ieri, 12 ottobre, sono state approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica (a partire dal 15 ottobre) del modello di comunicazione all'Agenzia delle Entrate al fine di esercitare le opzioni per la fruizione Superbonus 110%... Leggi tutto

È da eliminare l’apertura di una porta sul terrazzino di proprietà condominiale

L’apertura arbitraria di una porta per collegare un bene condominiale ad un’abitazione privata è illegittima in quanto comporta il mutamento di destinazione del bene stesso, limitando passaggio e pregresso uso da parte degli altri condòmini. L’estratto dell’ordinanza... Leggi tutto

Superbonus: gli importi massimi detraibili per gli interventi certificati dagli installatori

Per ogni tipologia di lavoro per il quale si richiede l’accesso al Superbonus, qual è il massimale di costo relativo agli interventi soggetti a dichiarazione del fornitore o dell’installatore? Le risposte nel Decreto requisiti tecnici pubblicato in Gazzetta il 5 ottobre... Leggi tutto

Emergenza abitativa: arrivano altri 140 milioni per gli affitti

In arrivo importanti novità per le famiglie a basso reddito che vivono in affitto. Il Mit ha infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di ripartizione alle Regioni dello stanziamento aggiuntivo di 140 milioni per il Fondo Sostegno Affitti previsto dal Decreto ... Leggi tutto

No all’indennità di avviamento per l’ufficio del carrozziere affittato in condominio

Il diritto all'indennità è escluso in tutti i casi in cui l'attività sia svolta in immobili complementari o accessori di altri e nei quali l'accesso al pubblico sia meramente accessorio all'attività imprenditoriale principale. Lo precisa la Cassazione con l'ordinanza 20732 del 2020... Leggi tutto

Riscaldamento condominiale: occhio all’inquinamento atmosferico

È partito il conto alla rovescia in vista dell’accensione degli impianti di riscaldamento. Un’operazione che mai come quest’anno sarà monitorato per gli effetti dal punto di vista dell’inquinamento ambientale. Vediamo insieme le proposte di Legambiente... Leggi tutto