Agenzia Entrate: la vendita di due unità immobiliari destinate ad abitazione e di un’area pertinenziale esterna, che l’acquirente, sulla base di idoneo titolo abilitativo, demolirà per la costruzione di un nuovo fabbricato è cessione di fabbricato, non di terreno edificatorio... Leggi tutto
Istituire un registro ministeriale che gestisca un protocollo delle attestazioni rilasciate dalle associazioni dei proprietari e degli inquilini ai sensi dell'articolo 1 Comma 8, articolo 2 comma 8 e articolo 3 comma 5 del decreto ministeriale 16 gennaio 2017... Leggi tutto
Dopo la lunga sosta imposta dall’emergenza sanitaria, riparte la stagione degli eventi fieristici torinesi: dal 26 settembre al 4 ottobre gli spazi di Lingotto Fiere tornano ad animarsi con Expocasa, lo storico appuntamento ospitato all’Oval di Torino... Leggi tutto
Riconosciuta al portiere di un condominio solo l’indennità di “pulizia scale”, ma respinte quelle di “esazione bollette condominiali”, “uso del citofono con centralino interfono”, “riscaldamento”, “reperibilità”. Il motivo nell'ordinanza della Corte di Cassazione... Leggi tutto
Immobile in zona sismica, unità collabente, immobile in comodato d'uso e villetta a schiera. Quattro interpelli dei contribuenti in materia di Superbonus, e altrettanti chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, con le risposte fornite lo scorso 9 settembre... Leggi tutto
Il puzzle delle regole legate al superbonus del 110% è finito. Ora inizia l’interpretazione delle norme per stabilire quali sono gli edifici ed i contribuenti che possono effettivamente beneficiare delle agevolazioni. Quali difficoltà secondo Donna Geometra... Leggi tutto
Oggi pomeriggio, lunedì 14 settembre, dalle 16 alle ore 19, si terrà il convegno “Superbonus 110%: una nuova opportunità per professionisti e imprese”. Organizzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti. Ecco il programma e come partecipare alla diretta... Leggi tutto
Dall’analisi delle istruttorie contribuite sul Sistema di Informazioni Creditizie del CRIF, nel mese di agosto emergono incrementi significativi per le richieste di credito da parte delle famiglie italiane. Positivo il dato per quelle di nuovi mutui e le surroghe... Leggi tutto
Troppo complicato, secondo il vicepresidente APPC Mario Fiamigi, l’iter burocratico che i proprietari che intendono usufruire del Superbonus devono affrontare per la cessione del credito alla banca. Secondo l'Associazione troppa burocrazia rischia di ridurre gli effetti della misura... Leggi tutto
Configura il reato di appropriazione indebita il comportamento dell’amministratore condominiale che non corrisponda al suo successore le somme residuate all'esito delle spese sostenute. Lo conferma la cassazione con l’ordinanza 24116/2020... Leggi tutto