ITALIA SOLARE soddisfatta della posizione assunta dall'AGCM in merito all'articolo 10, comma 3 ter, del Decreto Crescita. Per l’Authority il provvedimento e il relativo decreto attuativo dell’Agenzia delle Entrate porta a delle "criticità concorrenziali”... Leggi tutto
Secondo Spaziani Testa, qualsiasi intervento sulla disciplina dell’imposizione locale immobili dovrebbe incidere su riduzione del carico di tassazione e eliminazione delle iniquità. I cinque punti sui quale lavorare, evidenziati in sede di audizione parlamentare... Leggi tutto
Anche Anammi si oppone all'aggravio di costi e adempimenti per gli amministratori condominiali previsto dal dl 124/2019, che impone il versamento delle ritenute per i dipendenti di imprese appaltatrici o subappaltatrici a carico del condominio... Leggi tutto
Che cosa succede se i rifiuti non vengono conferiti correttamente nell'isola ecologica condominiale? Chi paga le eventuali sanzioni? Nell'articolo, la sintesi della vicenda e il parere espresso dall'avvocato Gabruele Bruyère, presidente nazionale di Uppi... Leggi tutto
La mediazione civile e commerciale è strumento di risoluzione delle controversie alternativo rispetto al giudizio ordinario. Il mediatore assiste le parti nella ricerca di un accordo amichevole e nella formulazione della proposta di risoluzione della controversia... Leggi tutto
Con due distinte pronunce la Cassazione è intervenuta sull'applicazione della compensazione delle spese processuali, relative al giudizio di revoca dell'amministratore condominiale. L'analisi e il commento a cura del presidente LAIC, avv. Lorenzo Cottignoli... Leggi tutto
Oggi, venerdì 15 novembre, a partire dalle 14, nell’ambito di Restructura, il convegno dal titolo “Efficienza, contabilizzazione, fiscalità: il Dgr 32-7605/2018 e il punto su controlli e sanzioni in condominio”, by Italia Casa e Quotidiano del Condominio... Leggi tutto
ARERA - l'Autorità per l'energia e l'ambiente - ha avviato una procedura sperimentale per l'ammodernamento delle "colonne montanti" vetuste, negli edifici condominiali più datati. Previsti rimborsi al condominio, per lavori edili effettuati, fino a 1.200 euro... Leggi tutto
Pietra dello scandalo è l'articolo 4 del Dl 124/2019, secondo il quale, da gennaio 2020 chi si avvale di un'impresa per un appalto potrà essere chiamato a rispondere per il mancato versamento delle ritenute fiscali operate dall'impresa appaltatrice. L'analisi e le critiche ... Leggi tutto
Imu, Tasi, Iva, Palstic Tax. È una Laura Castelli a tutto campo quella intervenuta nelle ultime ore su alcune delle più delicate questioni fiscali attualmente in discussione.... Leggi tutto