.

Quotidiano del Condominio

Delibera approvata all’unanimità: non serve verbalizzare il numero dei votanti

In casi di decisione assunta all’unanimità dall’assemblea condominiale, non è necessaria la verbalizzazione del numero dei votanti a favore o contro la delibera approvata (invece necessaria per le delibere adottate a maggioranza... Leggi tutto

Fatturazione elettronica: quali rischi dal punto di vista della privacy?

L’obbligo di fattura elettronica scatterà dal 1° gennaio 2019 per tutti gli operatori con l’eccezione di quelli che rientrano nei regimi di vantaggio o forfettari. Eppure esistono ancora diverse criticità sul trattamento dei dati personali. Ne parliamo con Ivano Rossi... Leggi tutto

Assicurare casa e condominio contro le calamità naturali

Tra i vari articoli e commi della scorsa Legge di Bilancio 2018 (L.205 del 27 dicembre 2017) ce n’è uno riguardante importanti aspetti in materia assicurativa, a beneficio dei proprietari di immobili. Ecco la soluzione dell'associazione Confabitare ... Leggi tutto

Il “mutuo dissenso” di donazione non salva i benefici prima casa

La vicenda trae origine dal ricorso proposto dal contribuente avverso l’avviso di liquidazione con il quale l’Amministrazione finanziaria richiedeva il versamento delle maggiori imposte di registro a seguito della revoca delle agevolazioni “prima casa”... Leggi tutto

Boom di compravendite e prezzi in aumento: vola l’immobiliare in Lombardia

Nel 2018 la Lombardia si conferma come il primo mercato immobiliare d’Italia, concentrando il 22,8 per cento delle compravendite residenziali nazionali. Il Rapporto 2018 sul mercato della Lombardia, presentato da Scenari Immobiliari e Casa.it... Leggi tutto

Registro amministratori: Giovanni De Pasquale (Anaip) morde il freno

Il presidente dell'Anaip Giovanni De Pasquale fa chiarezza sul Registro degli amministratori di condominio e spiega quali sono, a suo parere, i passaggi da compiere per raggiungere una posizione comune con le associazioni di categoria... Leggi tutto

Condomino condannato per molestie alla vicina di casa

A volte le liti condominiali sfociano in vere e proprie molestie. Come quelle che un condomino ha perpetrato ai danni di una vicina di casa nell'ambito di una contesa relativa all'installazione di una canna fumaria, di tende parasole e all’utilizzo di spazi ... Leggi tutto

Impossibile nominare nuovamente l’amministratore revocato dal giudice

Le precisazioni del presidente del Centro studi di Confedilizia Sforza Fogliani, sul disposto dell'art. 1129 cod. civ., comma 13, per cui in caso di revoca da parte dell’autorità giudiziaria, i condòmini non possono nominare nuovamente l'amministratore revocato... Leggi tutto

Più efficienza energetica, meno consumo di suolo: il messaggio di Passivhaus

Coraggio, onestà e responsabilità sociale sono le parole chiave di questa sesta edizione della Conferenza Nazionale Passivhaus, svoltasi lo scorso 24 novembre a Riva del Garda. Nell'articolo il resoconto dell'evento, obiettivi e risultati raggiunti... Leggi tutto

Filiera edilizia e immobiliare: tutti i benefici del Bim

Il BIM è un metodo di lavoro basato su un modello integrato per generare e gestire tutte le informazioni riguardanti i progetti costruttivi. Della sua importanza ne parla Massimo Pugliese, Business Line Manager Civil Engineering di TÜV Italia ... Leggi tutto