• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Quesiti

Cessione rate residue di detrazione

  • Quotidiano Del Condominio
  • 29 marzo 2021

Nel 2019 ho sostenuto spese per interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico. Nel modello 730/2020 ho inserito in detrazione la prima delle 10 rate previste. A seguito delle variazioni intervenute con i vari decreti che si sono succeduti, posso cedere alla banca o alle Poste le rate residue? Beatrice C.
Risponde Paolo Calderone
L’articolo 121 del decreto legge n. 34/2020 ha previsto la possibilità di esercitare l’opzione per la cessione del credito, in alternativa alla fruizione diretta delle detrazioni, per gli interventi indicati nel comma 2 dello stesso articolo, tra i quali sono inclusi quelli di recupero del patrimonio edilizio e di efficienza energetica.
L’opzione può essere esercitata anche per le rate residue di detrazioni non ancora usufruite e, in tal caso, deve riferirsi a tutte le rate restanti ed è irrevocabile (circolare n. 24/2020).
La risposta al quesito, tuttavia, è negativa, perché la richiesta di cessione del credito, compresa quella relativa alle rate non ancora usufruite, può essere effettuata solo se le spese che danno diritto alle detrazioni sono state sostenute negli anni 2020 e 2021.

Fonte: FiscoOggi

Tags
  • cessione del credito
  • detrazione
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
È in arrivo l’ipoteca, l’alert non necessita di motivazione
Energia: aumento dei prezzi delle materie prime, elettricità +3,8% e gas +3,9%

Related Posts

  • Quesiti
  • Redazione
  • Mar 29, 2021
Condominio e Superbonus con sconto in fattura: ancora possibile, ma solo a determinate condizioni
  • Quesiti
  • Redazione
  • Mar 29, 2021
Superbonus e sconto in fattura: quando è possibile fruire ancora di questa opzione
  • Quesiti
  • Redazione
  • Mar 29, 2021
Comunicazione cessione del credito

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
  • A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo 11 luglio 2025
  • L’installazione della fibra ottica in condominio 10 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena