• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

Fiaip: “Con Superbonus fino al 2024, si valorizzano gli immobili e si rilancia il Paese”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 18 novembre 2020

[A cura di: Fiaip – www.fiaip.it] La Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali plaude al Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli circa l’intenzione di estendere il Superbonus 110% ad oltre il 2021 come proposto in più occasioni dalla stessa Fiaip e non solo.

“Il Superbonus 110% è una  misura intelligente perché agevola la transizione verde ma soprattutto rappresenta una leva strategica per il rilancio del settore immobiliare da sempre vitale per l’economia del nostro Paese – dichiara il presidente Fiaip Gian Battista Baccarini – perché ha una fiscalità di vantaggio, determina minori consumi domestici e quindi minori costi per i cittadini,  produce un minor impatto ambientale, favorisce il decoro urbano delle nostre città ma soprattutto contribuisce alla valorizzazione del patrimonio immobiliare nazionale nel quale si concentrano oltre il 60% dei risparmi delle famiglie italiane“.

“Questa misura – conclude Baccarini – con i giusti correttivi quali l’estensione all’intero patrimonio immobiliare anche non residenziale, lo snellimento delle procedure di accesso e  l’allungamento temporale almeno fino al 2024 riteniamo possa contribuire fattivamente a rilanciare un comparto, quello immobiliare, fortemente penalizzato negli ultimi anni e a tracciare allo stesso tempo un nuovo piano strategico nel rapporto fra economia e sostenibilità ambientale, fornendo al nostro Paese un forte stimolo all’efficientamento energetico e ad una maggiore protezione sismica del tessuto immobiliare”.

Tags
  • Fiaip
  • Gian Battista Baccarini
  • mercato immobiliare
  • Stefano Patuanelli
  • Superbonus
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Le quote di detrazione Superbonus passano agli eredi? Risponde l’Agenzia delle Entrate
Catasto: una batosta a carico dei condomini e dei privati

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Nov 18, 2020
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Nov 18, 2020
Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Nov 18, 2020
Mercato immobiliare in crescita: segnali positivi e nuove dinamiche

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse 15 luglio 2025
  • Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare 15 luglio 2025
  • Infiltrazioni negli appartamenti condominiali provenienti dal pluviale 14 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena