• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

A Klimahouse (Bolzano, 24-27 gennaio) per scoprire i benefici di una CasaClima

  • Quotidiano Del Condominio
  • 11 gennaio 2018

[A cura di: Klimahouse] Quali sono i benefici di una CasaClima? Quanto conviene in termini di efficienza energetica e di risparmio in bolletta? Energia e comfort vanno di pari passo? Qual è il valore di un edificio virtuoso per un minore impatto sul clima? L’Alto Adige, regione all’avanguardia nell’ambito della sostenibilità, offre un ampio ventaglio di esempi: dal settore pubblico a quello privato, dall’edilizia scolastica a quella storica e residenziale.

Per entrare nel vivo delle scelte costruttive e per toccare con mano gli edifici progettati secondo i criteri CasaClima, Klimahouse, fiera di riferimento a livello internazionale per il settore, in programma a Fiera Bolzano dal 24 al 27 gennaio 2018, offre un articolato programma di Enertour, visite guidate per un viaggio alla scoperta dell’edilizia più sostenibile dell’Alto Adige in compagnia di proprietari e progettisti.

Applicazioni pratiche di edilizia sostenibile

Esempi concreti di applicazioni, in cui architettura, energia e design si fondono con processi di digitalizzazione del cantiere, biblioteche, sopraelevazioni, masi ed edifici sotto tutela storica riqualificati con originalità nel segno della tutela del territorio, del design e della tradizione, e, ancora, esempi di edilizia scolastica, con uno School Building Tour dedicato.

Per una panoramica completa sulle potenzialità del settore, gli Enertour di Klimahouse mostrano anche esempi di condomini IPES (Istituto per l’edilizia sociale della Provincia Autonoma di Bolzano), progetti ai piedi delle Dolomiti che mettono al centro il rapporto architettura, montagna e design, strutture realizzate secondo il protocollo ClimaHotel e il nuovissimo Parco Tecnologico NOI come caso studio per lapplicazione di tecnologie digitali.

Per iscriversi ai tour e per maggiori informazioni, CLICCA QUI!

Tags
  • bollette
  • condominio
  • efficienza energetica
  • energia
  • Klimahouse
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Caduta sul marciapiede e difetto di legittimazione passiva del condominio
F-Gas, due nodi: la certificazione e il nuovo decreto

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Gen 11, 2018
Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Gen 11, 2018
Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Gen 11, 2018
No ai doppi infissi: in condominio sono lesivi del decoro architettonico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena